Ecologia

Buy green, torna a Roma il forum sugli Acquisti verdi

Si parlerà di edilizia e appalti verdi, riciclo, efficienza nella pa

Roma, 23 set. - (AdnKronos) - Un punto di incontro tra amministrazioni virtuose, aziende green e ong. Torna a Roma l’1 e il 2 ottobre 'CompraVerde, BuyGreen', il forum internazionale degli Acquisti verdi della pubblica amministrazione (o Gpp, Green public procurement). La due giorni, giunta alla nona edizione, si terrà all'Acquario romano - Casa dell'Architettura.

Al centro del programma, nuove direttive per la tutela dei diritti sociali; edilizia sostenibile e appalti verdi; cultura ed eventi a basso impatto ambientale; mercato del riciclo; sostenibilità nelle filiere del turismo e della ristorazione collettiva; acquisti verdi nel settore della sanità; competenze e professioni per gli acquisti verdi e le produzioni sostenibili.

All'evento saranno presenti l'Associazione borghi autentici e l’Associazione comuni virtuosi, Pefc per la filiera del legno controllata, aziende sponsor della mobilità sostenibile, Asso.it per i sistemi di stampa d'avanguardia che promuovano il basso impatto ambientale nelle pubbliche amministrazioni e IoBevo, promotore della ristorazione sostenibile e del premio MensaVerde.

23 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us