Ecologia

Borgorose, il comune laziale campione del riciclo di carta e cartone

vince le 'Cartoniadi' del Lazio, secondo e terzo sono Ladispoli e Terracina

Roma, 22 dic. - (AdnKronos) - Grazie a un incremento significativo della raccolta (+72%), qualitativamente elevata (0,9% di frazioni estranee rilevate), il comune laziale di Borgorose, in provincia di Rieti, vince le Cartoniadi del Lazio, il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone organizzato da Comieco (il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e dalla Regione Lazio. Si aggiudica così il primo premio di 50.000 euro.

Leggermente inferiori ma comunque importanti anche gli incrementi delle quantità raccolte dal secondo e dal terzo classificato: Ladispoli (+62%) che si aggiudica 30mila euro e Terracina (+61%) a cui va il premio di 20mila euro. Il montepremi di 100.000 euro, messo a disposizione dalla Regione Lazio, sarà destinato alla realizzazione di opere, servizi e iniziative di comune interesse per la collettività.

La gara partita l’1 e conclusa il 30 novembre ha visto protagonisti i cittadini di Alatri, Aprilia, Ardea, Borgorose, Cassino, Formia, Ladispoli, Latina, Nettuno, Rieti, Terracina, Unione Comuni Bassa Sabina e Vetralla che grazie a questa sfida hanno raggiunto un importante risultato collettivo: la raccolta è cresciuta del 17,5% pari a +159 tonnellate di carta e cartone, rispetto al dato medio del primo trimestre 2015 (riferimento di partenza per la competizione).

“Sostenere e incrementare il recupero e il riuso di carta e cartone rientra nelle priorità di questa amministrazione - commenta Michele Civita, assessore Politiche del territorio, mobilità, rifiuti - Le Cartoniadi, grazie all’impegno di Comieco, sono uno degli esempi di come la competizione fra i singoli comuni sia il modo giusto per incrementare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e per sensibilizzare le amministrazioni e i cittadini alle buone pratiche che fanno bene all’ambiente e restituiscono nuova vita a materiali utili e preziosi".

"I dati sull’incremento della raccolta di carta e cartone – conclude – sono la conferma che le politiche di incentivo messe in atto dall’amministrazione regionale sono la strada giusta per ottenere risultati sempre migliori ogni anno”. “

Soddisfazione, per i risultati ottenuti, da parte di Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco. "Grazie alla partecipazione e all’impegno delle amministrazioni e dei cittadini, siamo convinti ci siano ulteriori margini di miglioramento anche nelle prossime settimane. La gara, infatti, continua: monitoreremo le performance dei 13 partecipanti anche nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio e il Comune che avrà ottenuto un incremento medio della raccolta di carta e cartone almeno del 3% potrà aggiudicarsi un premio in denaro di 5 mila euro, messo in palio da Comieco”.

22 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us