Ecologia

Blogger: stesso vestito per 365 giorni

La blogger che sfida il fashion system.

Kristy Powell l’ha promesso: indosserà lo stesso completino per un intero anno mostrando come sia possibile renderlo ogni giorno unico con dei semplici accorgimenti stilistici. Lo fa per se stessa e per protestare contro la tirannia della moda.

“E tu, quanti vestiti hai nell’armadio che non indossi mai?”

Troppi vestiti!! - Pare che noi donne abbiamo nell’armadio una media di 22 vestiti che non mettiamo mai. Un vero spreco, insomma. Così Kristy Powell, una terapista e insegnante di Pilates del New Haven nel Connecticut (Usa), ha deciso di indossare, un po’ per mettersi alla prova e un po’ per protestare contro il mercato della moda che detta legge, lo stesso vestito per un anno intero. A renderlo nuovo ogni giorno saranno gli accessori abbinati come testimonierà “day-after-day” sul suo blog One Dress Protest.

Abiti multifunzionali - L’idea della Powell non è nuova. Alex Martin, nei 12 mesi a cavallo tra il 2005 e 2006, aveva indossato lo stesso vestitino marrone come dimostrano le foto pubblicate sul suo blog , mentre più di recente Sheena Matheiken aveva documentato su The Uniform Project la sua vita con indosso un unico semplice abito nero multifunzionale. Kristy Powell, infatti, ha acquistato i due completini identici per il suo “esperimento-protesta” (ogni tanto lo dovrà pur lavare…) proprio sul sito The Uniform Project.

Ecco le auto più sicure sul mercato. Guarda la gallery!

7 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us