Ecologia

Bimbi, bocciati 'primi passi' e girelli, no anche a guinzaglio e box

Promosso a pieni voto il marsupio. Secondo l'esperto, sono quattro gli oggetti indispensabili per i più piccoli: passeggino, lettino pieghevole, seggiolone e l'ovetto per la macchina. E per chi volesse tutte le comodità anche fuori dalle mura domestiche a Milano c'è il primo family bar, il locale a misura di grandi e piccini

Roma, 22 gen. - (AdnKronos) - Non solo il girello, anche il tanto diffuso 'primi passi' non aiuta ad imparare a camminare e in certi casi può essere anche pericoloso. Bocciati anche guinzaglio e box. La parola è dell'esperto che invece promuove a pieni voti il marsupio: “il bimbo è in una posizione comoda ed ha il grande vantaggio di stare abbracciato con la propria mamma o con il proprio papà”. A tracciare un quadro all'Adnkronos, della funzionalità degli oggetti di uso comune per i più piccoli, è Italo Farnetani, pediatra di Milano Bicocca.

Con il girello, spiega Farnetani, “il bambino, abituato a spingere con la pancia, tende a camminare sulle punte e mettendo in fuori l'addome”. Stesso discorso per il 'primi passi': “il bimbo invece della pancia, spinge con le braccia, ma si sbilancia sempre in avanti”.

Secondo l'esperto, dunque, con il girello e il 'primi passi' si “disimpara a camminare”. Per non parlare dell'aspetto sicurezza. Questi carrelli, avverte il pediatra, “sono pericolosi soprattutto in presenza di scale”. Attenzione, dunque, a lasciare aperte le porte.

Tra gli oggetti per bambini, l'esperto boccia anche il guinzaglio, definito “antifisiologico” e il box. Secondo il pediatra, infatti, “mettere il bambino in gabbia è controindicato. Lo sconsiglio. Meglio lasciare il proprio piccolo libero di muoversi su un tappeto”.

Ma ci sono anche altri oggetti ai quali bisogna prestare particolare attenzione. Si parte con il ciuccio: “deve essere un pezzo unico e la catenella va attaccata solo ai vestiti”. Quando si sceglie il lettino, invece, “prestare attenzione alla distanza delle sbarre, non deve superare gli 11 cm per evitare che il piccolo possa restare incastrato con la testa”.

In particolare, secondo Farnetani, “sono quattro gli oggetti indispensabili per i più piccoli: Il primo è il lettino pieghevole, “fondamentale per chi si sposta frequentemente”. Ci sono poi passeggino e seggiolone che, ricorda l'esperto “deve avere una base larga e l'altezza pari a quella dei genitori seduti al tavolo”. Promossi anche i seggioloni da applicare al tavolo. Infine, l'ovetto per la macchina: “è obbligatorio e consente di viaggiare in modo sicuro”.

22 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us