Ecologia

Bill Gates premia la toilette più ecologica

I rifiuti del corpo umano sono un pericolo per salute e ambiente.

di
Due miliardi e seicento milioni di persone non hanno un bagno e fanno i loro bisogni dove possono. Ma questo sistema è dannoso per l'ambiente e causa malattie. E l'ex boss di Microsoft ha deciso di intervenire. Guarda il video!

"Senza bagni e fognature urina e feci finiscono nei fiumi. Non va bene!"

Vivere senza il bagno - Ogni mattina circa quattro miliardi di persone si svegliano e ripetono un rito più o meno uguale in tutto il mondo: andare in bagno. Il problema è che ci sono altri 2,6 miliardi di persone che questo rito non sanno nemmeno cosa sia perché, da quando sono nati, vivono senza alcun tipo di toilet e sono costrette a fare i propri bisogni all'aria aperta e quasi sempre feci e urina finiscono "tal quali" in qualche corso d'acqua. Tutto ciò inquina l'ambiente e causa pericolose malattie, con alti costi ambientali, sociali e sanitari.

Ci pensa Gates - Bill Gates - l'ex boss di Microsoft - insieme alla moglie Miranda, per aiutare il mondo a risolvere questo problema , hanno pensato di finanziare i migliori prototipi di toilet ecologica e sanitariamente sicura. La Fondazione Bill&Melinda Gates, così, ha sganciato l'anno scorso ben 400 mila dollari per ogni progetto, che sono stati utilizzati da diverse università per realizzare dei prototipi. Gates e consorte poi, a un anno di distanza, hanno premiato con 100 mila dollari il prototipo di WC fotovoltaico del California Institute of Technology, con 60 mila dollari quello della Loughborough University inglese che trasforma la pupù in concime e con 40 mila il prototipo dell'Univeristà di Toronto che estrae acqua dolce dalle feci e dall'urina.

Il vincitore - Il prototipo californiano che ha ricevuto il premio da centomila dollari sembra un normale WC ma non lo è affatto. Non è collegato alla fognatura ma ha, sotto il piano di appoggi, un grande contenitore che accumula urina e feci. Quando si riempie entra in azione uno sterilizzatore alimentato da un pannelli fotovoltaico. Lo sterilizzatore ha anche il compito di estrarre l'acqua dai rifiuti e rimetterla in circolazione per ricaricare lo sciacquone. Il problema è che questo sistema è ancora lontano dalla produzione industriale perché il costo di un solo WC con questa tecnologia sfiora i mille dollari. Un po' troppi per l'Africa. (sp)

La toilette secondo Bill Gates

16 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us