Ecologia

Benessere e cibo, a Roma due giornate dedicate al Gluten Free

Il 10 e 11 ottobre al Palazzo dei Congressi dell’Eur

Roma, 28 set. (AdnKronos) - Gluten Free Day 'raddoppia' e apre le porte al benessere e agli stili alimentari che fanno bene. Appuntamento a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, sabato 10 e domenica 11 ottobre. Dopo l'edizione 2014, con oltre 6mila partecipanti in un giorno, il terzo appuntamento con Gluten Free Days - Wellness Food Fest prevede due giornate di incontri, degustazioni, corsi di cucina con gli chef glutenfree Marco Scaglione e Marcello Ferrarini, 'lezioni' per i più piccini, show cooking, presentazioni, convegni, consulenze, screening, aree espositive, area baby e molto altro.

Oltre 80 quest’anno, il doppio dello scorso anno, le aziende presenti, dislocate su 800 metri quadrati, e molte le food-blogger presenti a Blog-in, special event che le vedrà nuovamente impegnate a cucinare dal vivo ricette glutenfree vegetariane e vegane, offerte in degustazione al pubblico. Ad aprire l’evento sabato 10 ottobre, di mattina, il convegno scientifico 'Dieta senza glutine, allergie alimentari e stili di alimentazione: è possibile una convivenza?' con l'intervento di esperti in tema di celiachia.

Quest’anno, un’attenzione particolare sarà data alle scelte vegetariana e vegana combinate con la dieta senza glutine. In collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore verrà effettuato uno screening gratuito per la diagnosi della celiachia, con l’invio a casa dei referti a quanti risultassero positivi.

"Al Gluten Free Days accade qualcosa di unico - spiega Paola Fagioli, presidente di Aic Lazio, Associazione Italiana Celiachia del Lazio - La cultura medico scientifica incontra la cultura dell’alimentazione e parla alle famiglie. La scienza e la medicina escono dall’alveo delle università, degli ospedali e dei centri di ricerca per andare verso le persone e offrire un servizio di primo livello, in un luogo in cui il celiaco si sente a casa, costruttore di benessere". In questa direzione va anche la collaborazione avviata col Centro Nazionale Sangue del ministero della Salute, che verrà presentata proprio al Gluten Free Day.

Ideato e prodotto da Lanificio Factory, promosso da Aic Lazio, in collaborazione con SuLLeali Comunicazione Responsabile, l'evento romano vede la partecipazione di Gambero Rosso. Madrina, come lo scorso anno, l'attrice e conduttrice Gaia De Laurentiis, da anni impegnata al fianco di Aic per promuovere i diritti dei celiaci.

28 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us