Ecologia

'Bellezza' sostenibile, a Parigi un summit per fare il punto sui cosmetici green

Dal 24 al 26 novembre nella capitale francese si terrà il Sustainable Cosmetics Summit

Roma, 11 nov. (AdnKronos) - Lo sviluppo degli ingredienti green, il marketing e il comportamento del cliente. Questi i temi al centro del Sustainable Cosmetics Summit, a Parigi dal 24 al 26 novembre. Per la prima volta in Europa, il vertice organizzato da Organic Monitor, società di ricerca specializzata con base a Londra, verterà sulle modalità con le quali incoraggiare acquisti sostenibili e il consumo responsabile di cosmetici e di prodotti per la cura della persona.

Anche se il settore dei prodotti naturali e cosmetici ha mostrato una crescita, la quota di mercato rimane bassa rappresentando solo il 3% delle vendite cosmetiche in Europa a causa della concentrazione della domanda: una piccola fetta di consumatori responsabili per più acquisti.

Durante il summit verranno presentati gli ultimi dati di mercato disponibili, seguiti da discussioni su come rendere più appetibili presso i consumatori i prodotti green e su come incoraggiare un consumo responsabile dal momento che gli studi sul ciclo di vita dimostrano come il maggior impatto ambientale dei prodotti di cura della persona si verifica al livello del consumatore finale. Una sessione dedicata agli ingredienti green proporrà, poi, un aggiornamento sulle sostanze e sulle nuove tecnologie.

Nell'ambito del vertice si terrà anche la seconda edizione del Sustainable Beauty Awards che premia le imprese del settore che stanno spingendo in avanti i limiti della sostenibilità nell'industria beauty.

11 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us