In Belgio, le acque non sono proprio pulitissime
![]() | ||
Manneken Pis, ovvero il bambino che fa pipì. Risale all'epoca medioevale ed è diventato il simbolo di Bruxelles epoca medioevale. Nel 1619 la precedente fontana in pietra fu sostituita con una in bronzo. |
I parametri del punteggio. La graduatoria dei paesi è stata realizzata in base alla pulizia dei fiumi e delle acque sotterranee, alla quantità di trattamenti a cui sono sottoposte le acque di rifiuto e alle modalità adottate per far rispettare le leggi anti-inquinamento. Un secolo fa, ad esempio, sia Bruxelles sia Londra erano attraversate da fiumi carichi di liquami; a Londra, però, il Tamigi e stato ripulito e oggi è abitato dai salmoni. Le acque dei fiumi belgi, invece, non sono ancora state trattate . Un portavoce del Ministero dell'Ambiente belga ha affermato che la situazione migliorerà quando, nel 2005, a Bruxelles sarà completato a un apposito impianto di trattamento dei liquami.
(Notizia aggiornata al 8 marzo 2003)