Ecologia

Basta corrida & co, petizione all'Onu per dire #stopsacrificianimali

La campagna lanciata su Firmiamo.it

Roma 24 lug. -(AdnKronos) - Una petizione per chiedere all’Onu di intervenire presso i governi per proibire ogni tipo di sacrificio animale nel nome di riti, manifestazioni, feste e tradizioni in tutto il mondo. E' quella lanciata su Firmiamo.it da Agenda del Pianeta Terra.

Dal Festival di Gadhimai in Nepal durante il quale, per compiacere la dea hindu Gadhimai, vengono uccisi dai 200mila ai 500mila animali, alla corrida spagnola, i promotori della petizione chiedono alle Nazioni Unite di fermare il bagno di sangue di esseri viventi fatto nel nome di superstizioni e falsi miti.

"Poiché la civiltà consiste nella non violenza e nel rispetto della natura e di ogni essere vivente - si legge nella petizione - poiché non l’ignoranza (che favorisce sfruttamento e morte) ma l’unione e l’amore tra tutti gli esseri viventi sono unica espressione di religiosità, chiediamo che nel rispetto di ogni religione e della civiltà i riti, le manifestazioni, le feste e le tradizioni nel mondo eliminino torture e sacrifici di ogni essere senziente e ogni violazione dell’incolumità fisica e psichica di umani e non umani; che i governi di ogni Paese provvedano ad eliminare l’ignoranza e i falsi profeti e a proibire legalmente ogni genere di barbarie e crudeltà in nome di superstizioni e falsi miti.

24 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us