Ecologia

Auto a prova di clima estremo dall'Artico al Sahara, Ford apre lab a Colonia

E' il più avanzato simulatore climatico industriale. Si faranno test sui veicoli nelle condizioni climatiche estreme presenti in ogni parte del globo

Roma, 27 nov. (AdnKronos) - Presato arriveranno sul mercato auto capaci di resistere ad ogni condizione climatica estrema, veicoli che potranno circolare in ogni condizione meteo dai -40 gradi dell'Artico ai +50 gradi del Sahara. E' l'obiettivo che si è data Ford che oggi ha annunciato la costruzione a Colonia, in Germania, del più avanzato simulatore climatico dell’industria automobilistica mondiale. All’interno del simulatore, la casa automobilistica eseguirà i test di auto e veicoli commerciali nelle condizioni climatiche presenti in ogni parte del globo, con temperature estreme, venti a velocità da uragano, altitudini oltre i 5mila metri e livelli di umidità che variano dall’aridità dei deserti alle stagioni delle piogge nelle foreste pluviali. La nuova struttura sarà dotata di 2 gallerie climatiche del vento, le più avanzate al mondo nel settore dell’industria dell’auto, ognuna delle quali è in grado di generare flussi d’aria fino a 250 km/h, quasi la velocità delle correnti presenti negli uragani di categoria 5. Il nuovo centro sarà dotato di sistemi di controllo della pressione atmosferica che potranno simulare altitudini fino a 5.200 metri sul livello del mare, maggiori dell’altezza media dell’Altopiano del Tibet, anche noto come ‘Il Tetto del Mondo’.

"Circa il 50% dei veicoli che vendiamo in tutto il mondo viene utilizzato in aree la cui altitudine è superiore ai 1.000 metri sul livello del mare, come gli Appennini, le Alpi,i Pirenei e altre catene montuose" spiega Barb Samardzich, Chief Operating Officer di Ford Europa, in occasione della cerimonia di inizio dei lavori. I test potranno essere eseguiti a temperature che variano da -40 gradi, tipiche dell’Artico, a 55 gradi, riscontrabili nei punti più caldi del Sahara, dove la temperatura più elevata mai registrata è di 57,8 gradi. L’umidità dell’aria può essere regolata invece a livelli che vanno dal 10 al 95%.

"Questo nuovo laboratorio per i test climatici sottolinea l’impegno di Ford nell’investire nelle tecnologie più evolute al mondo per offrire ai nostri clienti veicoli più avanzati e dalla qualità più elevata" sottolinea Samardzich. La struttura, realizzata nel centro di ricerca e sviluppo Ford di Merkenich, si estenderà su un’area di 5.500 metri quadrati, l’equivalente di un campo da calcio, e sarà realizzata in un’area strategica per la progettazione dei auto e veicoli commerciali globali Ford di segmento B e C.

27 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us