Ecologia

Auto a prova di clima estremo dall'Artico al Sahara, Ford apre lab a Colonia

E' il più avanzato simulatore climatico industriale. Si faranno test sui veicoli nelle condizioni climatiche estreme presenti in ogni parte del globo

Roma, 27 nov. (AdnKronos) - Presato arriveranno sul mercato auto capaci di resistere ad ogni condizione climatica estrema, veicoli che potranno circolare in ogni condizione meteo dai -40 gradi dell'Artico ai +50 gradi del Sahara. E' l'obiettivo che si è data Ford che oggi ha annunciato la costruzione a Colonia, in Germania, del più avanzato simulatore climatico dell’industria automobilistica mondiale. All’interno del simulatore, la casa automobilistica eseguirà i test di auto e veicoli commerciali nelle condizioni climatiche presenti in ogni parte del globo, con temperature estreme, venti a velocità da uragano, altitudini oltre i 5mila metri e livelli di umidità che variano dall’aridità dei deserti alle stagioni delle piogge nelle foreste pluviali. La nuova struttura sarà dotata di 2 gallerie climatiche del vento, le più avanzate al mondo nel settore dell’industria dell’auto, ognuna delle quali è in grado di generare flussi d’aria fino a 250 km/h, quasi la velocità delle correnti presenti negli uragani di categoria 5. Il nuovo centro sarà dotato di sistemi di controllo della pressione atmosferica che potranno simulare altitudini fino a 5.200 metri sul livello del mare, maggiori dell’altezza media dell’Altopiano del Tibet, anche noto come ‘Il Tetto del Mondo’.

"Circa il 50% dei veicoli che vendiamo in tutto il mondo viene utilizzato in aree la cui altitudine è superiore ai 1.000 metri sul livello del mare, come gli Appennini, le Alpi,i Pirenei e altre catene montuose" spiega Barb Samardzich, Chief Operating Officer di Ford Europa, in occasione della cerimonia di inizio dei lavori. I test potranno essere eseguiti a temperature che variano da -40 gradi, tipiche dell’Artico, a 55 gradi, riscontrabili nei punti più caldi del Sahara, dove la temperatura più elevata mai registrata è di 57,8 gradi. L’umidità dell’aria può essere regolata invece a livelli che vanno dal 10 al 95%.

"Questo nuovo laboratorio per i test climatici sottolinea l’impegno di Ford nell’investire nelle tecnologie più evolute al mondo per offrire ai nostri clienti veicoli più avanzati e dalla qualità più elevata" sottolinea Samardzich. La struttura, realizzata nel centro di ricerca e sviluppo Ford di Merkenich, si estenderà su un’area di 5.500 metri quadrati, l’equivalente di un campo da calcio, e sarà realizzata in un’area strategica per la progettazione dei auto e veicoli commerciali globali Ford di segmento B e C.

27 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us