Mentre l'Australia continua a fronteggiare un'emergenza incendi senza precedenti, con oltre 8 milioni di ettari di territorio andati in fumo da ottobre ad oggi (una superficie pari a quella dell'intera Austria) i debunker, o cacciatori di bufale e fake news, sui social si trovano alle prese con un contagio di altro tipo: quello della disinformazione.
Come se le foto relative ad incendi passati e le ricostruzioni 3D scambiate per scatti satellitari di un continente in fiamme non fossero sufficienti, i negazionisti del clima starebbero contribuendo alla diffusione di fake news sull'origine dei roghi - creando una coltre di fumo che maschera le responsabilità del riscaldamento globale, e quindi dell'uomo. La campagna riguarda soprattutto le notizie sugli incendi dolosi: un fenomeno che esiste, ma che è molto più limitato di quanto molti siti (anche italiani) avrebbero fatto credere.
La falsa invasione di piromani. Tanto per cominciare, le persone arrestate dalla polizia del Nuovo Galles del Sud (uno degli Stati più colpiti dagli incendi) per aver deliberatamente appiccato le fiamme sono 24 e non 183, come scritto su alcuni giornali. Questo secondo numero si riferisce infatti alle persone nei confronti delle quali sono state intraprese azioni legali perché, per esempio, non hanno rispettato i divieti di accendere fuochi, o hanno gettato a terra sigarette non ancora spente.
Come riporta Valigia Blu, i dati della polizia sono stati distorti di proposito e diffusi in questa forma da siti noti per le posizioni negazioniste sul clima o vicini all'estrema destra statunitense, che hanno fatto credere che i veri responsabili dell'emergenza incendi siano i piromani, e non le conseguenze del riscaldamento globale.
chi soffia sul fuoco. Un altro filone di fake news avrebbe viaggiato su Twitter con l'hashtag #ArsonEmergency (arson significa "incendio doloso/colposo"). Timothy Graham, ricercatore della Queensland University of Technology (QUT) esperto di social network, ha analizzato 315 account che stavano postando notizie su questo tema, e ha concluso che un terzo di essi mostrava un comportamento anomalo, "automatico e non autentico", riconducibile all'azione di troll o di bot (i software automatici che si comportano come profili veri e propri, diffondendo grandi quantità di post per far diventare un tema popolare).
Secondo il sito dell'emittente televisiva australiana ABC, anche questi account avrebbero amplificato le notizie relative alle azioni dolose per far passare il messaggio della responsabiità dei piromani e non di quella, comune e condivisa, del riscaldamento globale dovuto a cause antropiche.
Una simile attività è stata notata attorno ad hashtag come #australiafire e #bushfireaustralia.
Il ruolo del global warming. Il problema degli incendi dolosi non concede alcuna deroga al fatto che, come spiega il Bureau of Meteorology australiano, il riscaldamento globale stia influenzando frequenza e gravità degli incendi boschivi pericolosi, in Australia e in altre regioni del mondo, perché agisce sulla temperatura, sull'umidità atmosferica e sui sistemi climatici, oltre ad aumentare il rischio di accensione di incendi causati da fulmini secchi (cioè senza la pioggia, che evapora prima ancora di toccare il suolo).
Per l'Australia, il 2019 è stato l'anno allo stesso tempo più caldo e più secco di sempre, con una temperatura media massima di 30,7 °C, la più alta da quando sono cominciate le misurazioni nel 1910, e una piovosità media di appena 277 millimetri, del 40% inferiore alla norma. Queste condizioni sono state causate da un fenomeno climatico chiamato Dipolo dell'Oceano Indiano (IOD), che porta aria secca sulle coste africane e che è stato insolitamente intenso, e dalle conseguenze del riscaldamento globale. La vegetazione e il suolo secchi, incapaci di trattenere umidità, risultano più facilmente infiammabili.