Ecologia

Assegnati tre 'Green Pride' alle eccellenze sostenibili italiane

Premiati il Comune di Gangi, il progetto Pianeta Foresty e Zolle. Pecoraro Scanio, "Le eccellenze green salveranno l'Italia"

Roma, 27 nov. - (AdnKronos) - Giuseppe Ferrarello, sindaco del Comune di Gangi; Fabrizio Caniglia, responsabile del progetto Pianeta Foresty; Simona Limentani e Ghila Debenedetti, fondatrici di Zolle . Questi i tre “Green Pride”, i premi alle best practice della green economy italiana, assegnati oggi, per la capacità di innovare rispettando valori etici e ambientali. I premi sono stati assegnati nel corso del convegno “Green Pride: le eccellenze sostenibili", promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, con il patrocinio di Expo 2015 Milano.

Il sindaco di Gangi, in provincia di Palermo, è stato premiato "per aver contribuito alla diffusione della cultura di conservazione e ripristino sostenibile del centro storico", promuovendo l’iniziativa per la cessione di immobili fatiscenti in cambio della cifra simbolica di un euro con l'obiettivo di dare nuova vita alle aree abbandonate, contrastare lo spopolamento, recuperare e valorizzare il centro storico.

A Fabrizio Caniglia, responsabile di Pianeta Foresty, va il premio per "il coraggio e la forza dimostrate dal progetto che solo nel 2014 sta piantando più di 3.000 nuovi alberi che contribuiranno alla riduzione di Co2". Il progetto punta alla creazione di nuovi boschi offrendo a tutti la possibilità di piantare alberi con l'utilizzo interattivo del ForestyKit, un kit che permette di testimoniare attraverso la community (Bosco Foresty) il luogo della semina, creando una mappa virtuale.

Simona Limentani e Ghila Debenedetti sono invece le fondatrici di Zolle srl, premiate "per aver contribuito alla diffusione della cultura alimentare eco-sostenibile, con la promozione di agricoltura a Km0". Zolle sostiene un'agricoltura rispettosa del territorio e delle stagioni. Collabora con aziende agricole del Lazio che adottano tecniche di coltivazione e allevamento non intensive e porta direttamente a casa del consumatore prodotti genuini e freschi di raccolta con consegne in bicicletta.

"Le eccellenze green salveranno l'Italia – commenta Pecoraro Scanio, presidente della fondazione UniVerde – e rappresentano l’orgoglio della nostra economia. Bisogna puntare sulla comunicazione delle tante esperienze positive che si stanno moltiplicando nel nostro Paese, come quelle premiate oggi".

"Uno stimolo, soprattutto per i giovani, a inventare nuove eco-professioni investendo nella vera economia verde, l’unica in grado di fronteggiare la crisi. L’Italia - conclude Pecoraro Scanio - dovrebbe puntare su una crescita intelligente e sostenibile piuttosto che paralizzare un settore di grandi potenzialità come quello della green economy con manovre che penalizzano l’ambiente".

27 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us