Ecologia

Assegnati gli Oscar del 'Vivere a spreco a zero', Piemonte e Valle D'Aosta tra i vincitori

Il riconoscimento, promosso da Last Minute Market e Whirlpool, ha lo scopo di sensibilizzare sui temi dell’educazione alimentare attraverso gli esempi concreti di buone pratiche

Roma, 21 nov. - (AdnKronos) - La sensibilizzazione sui temi dello spreco di cibo e dell’educazione alimentare passa anche e soprattutto attraverso gli esempi concreti di buone pratiche. Ne sono convinti i promotori della campagna europea 'Un anno contro lo spreco', Last Minute Market e Whirlpool innanzitutto, che da due anni indicono il Premio Whirlpool 'Vivere a spreco zero', giunto al rush finale proprio in queste ore.

Un piccolo 'Oscar di sostenibilità' sul versante della lotta allo spreco alimentare, promosso nell’ambito della campagna 'Un anno contro lo spreco' e riservato agli interventi concreti intrapresi da Enti pubblici, Imprese e Terzo Settore. La giuria, coordinata dal presidente di Last Minute Market, Andrea Segrè con il ricercatore Paolo Azzurro, è composta dai giornalisti Antonio Cianciullo di Repubblica, Marco Fratoddi direttore de La Nuova Ecologia e dal conduttore di Radio2 Caterpillar Massimo Cirri.

Per la categoria enti pubblici il premio è stato assegnato alle Regioni Piemonte/Valle d’Aosta per il progetto 'Una buona occasione' sui sistemi alimentari sostenibili, la Provincia di Trento e Pesaro-Urbino per il progetto 'Ri-gustami a casa' e il Comune di Jesi per il 'Tavolo della solidarietà'. Per la categoria Imprese Ancc - Coop, il riconoscimento è andato al progetto 'Brutti ma buoni/Buon fine/Spreco utile' e Qui Group con il 'Pasto buono'.

Per la categoria Terzo settore vince il Progetto Portobello - Emporio sociale di Modena, capofila l’Associazione Servizi per il Volontariato Modena (Asvm) che coordina una rete di 24 promotori appartenenti al mondo del volontariato e oltre 50 partner del mondo delle istituzioni, delle imprese e dell’associazionismo. Infine, per la categoria speciale Green&Young, riservata alla sensibilizzazione dei giovani sui temi dello spreco alimentare, vincono i progetti di Action Aid 'Io mangio tutto. No al cibo nella spazzatura' e dell’Associazione culturale Aleph 'EXPOsto di gusto'.

La giuria ha inoltre riconosciuto alcune menzioni speciali: a Confagricoltura per il progetto EcoCloud, alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per il progetto 'Prevenzione e riduzione dei rifiuti mediante il riutilizzo a fini sociali di prodotti invenduti', alla Provincia di Pesaro-Urbino per il progetto 'Basta Sprechi'.

La premiazione dei vincitori della seconda edizione del 'Premio Whirlpool Vivere a spreco zero' è in programma lunedì 24 novembre, a Bologna, alle 17 nell’Aula Absidale Santa Lucia dell’Ateneo, nell’ambito della convention “Stop food waste, feed the planet”, promossa dal Ministero dell’Ambiente.

21 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us