Ecologia

Arte, natura e sviluppo sostenibile, arriva il Posidonia Friends Festival

9-12 giugno a Sitges, 22-23 luglio a Vigo, 1-4 settembre a Santa Margherita Ligure

Roma, 23 mag. (AdnKronos) - Un ecofestival internazionale che promuove una cultura di pace e vuole connettersi ai mondi dell'ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell'arte, coinvolgendo enti locali e internazionali. E' il già noto Festival dedicato alla posidonia oceanica che quest'anno acquista nuovo slancio dall'incontro e dal sostegno di Friend of The Sea e Friend of the Earth, schemi di certificazione per i prodotti sostenibili. Si parte con il nuovo Posidonia Sustainable Friends Festival in Spagna dal 9 al 12 giugno a Sitges (Catalogna), per passare il 22 e 23 luglio a Vigo (Galizia) e in Italia dall’1 al 4 settembre a Santa Margherita Ligure (Portofino, Liguria).

Durante l’evento, oltre a entrare in contatto con le varie sfaccettature della cultura sostenibile, è possibile scoprire in maniera interattiva la piattaforma www.sustainablefriends.com, uno spazio non profit dove conoscere i progetti per l'ambiente di tutto il mondo. La piattaforma, di uso gratuito, mette infatti in collegamento i soggetti, le organizzazioni, le scuole, le imprese e le attività che hanno come obiettivo comune quello di sostenere l'ambiente

.

Come ogni anno la manifestazione si terrà a Sitges in collaborazione con partners internazionali. Proiezioni di cinema ambientale, workshop, un’ecofiera di consumo responsabile, concerti ed esposizioni si snoderanno tra le strade della cittadina. Per la prima volta a Vigo, Posidonia Sustainable Friends Festival, sarà ospitato dalla Fundación Sales, in media partnership con Industrias Pesqueras e Ipac Acuicultura, per un fine settimana di conferenze, cinema, mostre, concerti e laboratori per grandi e piccoli.

La rassegna chiude a Santa Margherita Ligure, in collaborazione con Comune di Santa Margherita Ligure, Area Marina Protetta di Portofino, Parco di Portofino, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e Mu.Ma Musei del Mare e delle Migrazioni e con il sostegno di Friend of the Sea e Friend of the Earth, come per le altre due manifestazioni. Tra i tanti altri partner si ricordano Clorofilla Film Festival di Legambiente, Lipu, Outdoor Portofino, Mulino del Gassetta, Ziguele, Sup Adventure, Esa Diving, I Love Cf, Consumare Giusto, Street Fish.

In stile Posidonia saranno numerosi gli appuntamenti, tutti a ingresso libero, con un filo conduttore che, come per l’evento di Sitges, sarà la sostenibilità. L'ecofiera sarà sempre punto di riferimento del festival, insieme ai tanti appuntamenti per esperti del settore, turisti, appassionati di arte e sostenibilità e semplici curiosi. Punto d’incontro e vetrina per tutti gli operatori della green economy, Ong, imprese, fondazioni, enti istituzionali sarà il lungomare di Santa Margherita Ligure.

23 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us