Ecologia

Arriva Venus Swarm, sciami di pesci-robot per il monitoraggio del mare

All’Onu l’avanguardia tecnologica made in Italy contro il cambiamento climatico

Roma, 12 apr. (AdnKronos) - Sciami di robot sottomarini in grado di ‘dialogare’ fra loro, monitorare temperatura e salinità dei mari, studiare le correnti e l’erosione delle coste ed allertare in caso di tsunami. Si chiama Venus Swarm, nasce nei laboratori dell’Enea ed è una delle sei tecnologie made in Italy all’avanguardia per prevenire e contrastare il cambiamento climatico che oggi, nella sede dell’Onu a New York, verranno presentate ai delegati di circa 120 Stati.

Obiettivo dell’iniziativa, che si svolge a 10 giorni dall’apertura alla ratifica da parte degli Stati dell’Accordo sul clima raggiunto alla Cop21 di Parigi, è di illustrare soluzioni altamente innovative ai Paesi più minacciati dall’innalzamento delle temperature, come ad esempio le piccole isole del Pacifico. Insieme a un esemplare dei droni Enea ispirati al comportamento di pesci, in mostra al Palazzo di Vetro anche tecnologie ‘firmate’ da Cae, Consorzio Venezia Nuova, Enel Green Power, Eni, Telespazio-Finmeccanica, nell’ambito della Conferenza 'Fighting Climate Change: Sharing Italy’s Innovative Technologies' organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Onu.

La tecnologia Enea Venus Swarm nasce nel Laboratorio 'Intelligenza Distribuita e Robotica' specializzato nella robotica avanzata mobile, terrestre, subacquea e aerea ed è ispirata al comportamento collettivo degli sciami. I 'pesci-robot' sono in grado di monitorare grandi volumi di mare e, in particolare, di acquisire dati sensibili su acidificazione, salinità, temperatura, velocità e direzione delle correnti e di fornire informazioni affidabili e dettagliate su clima locale e globale.

Particolarmente innovativo è il sistema di comunicazione (in via di brevettazione) che integra modem acustici e ottici: ciascun elemento dello sciame sottomarino potrà essere in grado di muoversi in modo coordinato e comunicare grazie a un sistema wireless che utilizza una combinazione di suoni e luce, a velocità mai raggiunte finora in acqua. Il risultato è un vero e proprio web sottomarino, in grado di dialogare anche con i satelliti attraverso un trasponder di superficie che ha già superato la fase di progettazione.

"Grazie ai sensori integrabili, Venus Swarm riesce a correlare variazioni termiche, geoclimatiche e bioclimatiche della massa acquea con le osservazioni atmosferiche e di superficie e, soprattutto, permette di acquisire informazioni utili con rapidità e a costi contenuti per intervenire con tempestività in materia di urbanistica, protezione della salute, turismo, pesca e inquinamento", spiega Claudio Moriconi, responsabile del laboratorio Enea che ha sviluppato la tecnologia.

Il prossimo impegno di Venus Swarm prevede una missione ‘climatica’ di monitoraggio per proteggere una delle aree più fragili del nostro Paese, la Laguna di Venezia.

Inoltre, il suo impiego a protezione del Mose, il sistema di dighe mobili a ‘scudo’ di Venezia dall’acqua alta, è in fase di approvazione da parte del Consorzio Venezia Nuova.

12 aprile 2016 ADNKronos

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us