Ecologia

Arriva la 'White List' delle aziende promosse in sostenibilità

Roma, 15 dic. - (AdnKronos) - Realizzare una lista delle buone pratiche aziendali per un'economia che parla ad un consumatore più consapevole e responsabile nelle scelte d'acquisto. E' questo l'obiettivo del progetto 'White List' lanciato da Adiconsum, dedicato alle imprese che investono nella sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Le aziende corrette, dunque, spiega all'Adnkronos, Pietro Giordano, presidente Adiconsum, “entrano far parte di questa lista che diventa un incentivo, in una logica di premialità, per rispettare i diversi canoni della sostenibilità”.

In particolare, per far parte della 'White List', Adiconsum chiede alle aziende impegni precisi quali: la tutela dell'ambiente attraverso la gestione responsabile delle risorse del territorio; il rispetto della dignità economica e sociale delle persone coinvolte nel processo produttivo e la coesistenza di elementi quali partecipazione e coesione sociale, culturale e qualità della vita.

Oggi, sottolinea Giordano, “il consumo è molto più responsabile e attento e i consumatori vogliono prodotti e servizi di qualità”. Ma cosa bisogna guardare prima di fare un acquisto? Tre le cose importanti, secondo il presidente dell'Associazione dei consumatori.

"Per prima cosa consiglio di guardare sempre i prodotti made in italy che ha un tasso di qualità superiore alla media soprattutto nell'alimentazione ma non solo". La seconda regola di fare sempre attenzione alle etichette: "è fondamentale vedere da dove arrivano i prodotti e la composizione".

Il terzo punto riguarda prodotti e servizi finanziari: "Non bisogna fidarsi ad esempio di tassi molto alti che vengono offerti dalle banche e mai investire quando si ha qualche risparmio in un unico prodotto finanziario ma in più prodotti finanziari".

15 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us