Ecologia

Arriva la prima edizione del Festival della filantropia

Roma, 7 set. (AdnKronos) - 'Giovani e nuove possibilità di occupazione e di inclusione'. Questo il tema della prima edizione del 'Festival della filantropia', un evento proposto da Fondazione Cariplo presso gli spazi del Teatro Litta di Milano il prossimo 3 ottobre, Giornata europea delle Fondazioni. All'iniziativa partecipano oltre al presidente di Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti anche rappresentanti del mondo delle aziende e del Terzo Settore impegnati su questi temi.

Dalle 10 alle 13 si terrà il dibattito sul tema 'Giovani e nuove possibilità di occupazione e di inclusione', con la presenza di relatori legati al mondo della ricerca, dell'impresa o degli enti pubblici, seguite da testimonianze di giovani coinvolti in progetti sostenuti da Fondazione Cariplo nel campo dell'imprenditoria giovanile e dell'elaborazione di strategie di inclusione sociale.

Dalle 14:30 alle 18.30 spazio ai laboratori per famiglie e bambini proposti da esperti e associazioni coinvolti nei diversi progetti di Fondazione Cariplo, sul tema delle pratiche resilienti: dal fare il pane e il sapone alla valorizzazione e tutela dell'acqua, dalle app al servizio di letteratura e paesaggio architettonico, alla costruzione con materiali di riciclo fino ai laboratori di poesia. L'evento si chiude alle 20.30 con il concerto dell'Orchestra dei Popoli e altre performance di giovani artisti con progetti musicali a forte valenza di inclusione sociale. La partecipazione all'evento sarà gratuita.

Il Festival Filantropia 2015 intende rappresentare il primo di una serie di appuntamenti che si terranno nelle province lombarde, con 5 tappe nel 2016 e altrettante nel 2017 e nel 2018, coronate da un grande evento di restituzione nel 2019.

7 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us