Ecologia

Arriva l'ombrello 2.0 che ti avverte quando piove

Remembrella è stato presentato alla Maker Faire da PostepayCrowd

Roma, 14 ott. (AdnKronos) - Arriva l'ombrello 2.0 che fornisce previsioni meteo in tempo reale. Remembrella è un progetto 100% italiano presente tra le innovazioni portate in mostra alla Maker Faire 2016 (Fiera di Roma 14-16 ottobre) da PostepayCrowd, il programma di crowdfunding, in mentorship, di Postepay ed Eppela, piattaforma italiana di crowdfunding basata sul sistema delle ricompense.

Grazie alla tecnologia integrata nel manico è possibile collegare l'ombrello allo smartphone per avere a disposizione diverse funzionalità: un sistema di alert anti smarrimento con funzione Gps; previsioni meteo in tempo reale grazie all'applicazione di Remembrella; una lampada a Led nel manico che può essere usato come una torcia; tessuto a doppio strato in grado di bloccare il 99% dei raggi UV.

Remembrella è in crowdfunding, dal 14 ottobre e per i successivi 40 giorni su Eppela, con il cofinanziamento di Postepay, erogato al raggiungimento della metà dell’obiettivo economico.

"Abbiamo deciso di chiedere sostegno al web per poter realizzare un prodotto mai visto sul mercato - si legge sulla pagina della campagna - Dopo aver concluso con successo la fase di progettazione di Remembrella abbiamo un'altro obiettivo altrettanto importante: sviluppare e implementare l'app dedicata sia per Ios che per Android. Una parte della cifra richiesta sarà utilizzata per questo obiettivo, un'altra per la produzione di un primo lotto con spedizione prevista per maggio 2017" al prezzo di mercato di 79 euro. Obiettivo: "Scalare il mercato italiano e oltre".

Dietro il progetto c'è il ThisLab, laboratorio di idee di un gruppo di giovani imprenditori italiani attivi nei settori della distribuzione e della vendita al dettaglio di prodotti hi-tech, mobile, entertainment, digital lifestyle e product design.

14 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us