Ecologia

Arriva il Carnevale della Biodiversità

Non è neanche Natale e già parliamo di Carnevale?
Niente paura, si tratta
di un altro genere di carnevale, quello della biodiversità.
Ma che cos'è un Carnevale online? E che cosa sarà il Carnevale della biodiversità?

Segnate sul calendario questa data: 15 dicembre 2010. È il giorno del primo Carnevale della Biodiversità. I Carnevali online sono una manifestazione abbastanza recente nata all'interno della blogosfera: un blogger capofila lancia un tema che viene raccolto da altri blogger che, sui propri blog, scrivono un post in argomento. I post vengono poi raccolti e commentati dal blog capofilia. Tra i primi e più famosi ci sono quelli della matematica e della fisica.
Nel caso del Carnevale della Biodiversità, 12 blogger scientifici pubblicheranno un post che si occupa di biodiversità. I post stessi saranno brevemente commentati dal blog capofila e rilanciati anche dagli altri.

La prima edizione del Carnevale della Biodiversità avrà come tema:

INFINITE FORME BELLISSIME

tema che i vari autori svilupperanno con varie sfaccettature in base ai loro personali stili ed interessi.

Il blog “L’orologiaio miope” (http://www.lorologiaiomiope.com/) accoglierà questa prima edizione, passando in rassegna gli articoli scritti dagli altri blogger e segnalandone i link.

I blog partecipanti al progetto saranno I seguenti:

Biosproject: Earth http://biosproject-earth.blogspot.com/
Bottiglie di Leida http://www.bottigliedileida.net/
Continuo proceso de cambio http://procesodecambio.linxedizioni.it/
Erba volant http://meristemi.wordpress.com/
Gravità zero http://www.gravita-zero.org/
Leucophaea http://leucophaea.blogspot.com/
L’orologiaio miope http://www.lorologiaiomiope.com/
Mahengechromis Divagazioni di un ciclidofilo http://mahengechromis.blogspot.com/
Oryctes Frammenti di natura http://oryctesblog.blogspot.com/
Paperfish fish biology in progress http://paperfishbiology.blogspot.com/
Scientificando http://scientificando.splinder.com/
Theropoda http://theropoda.blogspot.com/

Con la fine di dicembre si chiuderà l'Anno Internazionale della Biodiversità, istituito dall'Assemblea Generale dell’ONU per trasmettere al mondo intero l'urgenza e l'importanza dell’impoverimento ambientale del pianeta a seguito della distruzione degli ecosistemi.

13 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us