Non è neanche Natale e già parliamo di Carnevale?
Niente paura, si tratta di un altro genere di carnevale, quello della biodiversità.
Ma che cos'è un Carnevale online? E che cosa sarà il Carnevale della biodiversità?
Segnate sul calendario questa data: 15 dicembre 2010. È il giorno del primo Carnevale della Biodiversità. I Carnevali online sono una manifestazione abbastanza recente nata all'interno della blogosfera: un blogger capofila lancia un tema che viene raccolto da altri blogger che, sui propri blog, scrivono un post in argomento. I post vengono poi raccolti e commentati dal blog capofilia. Tra i primi e più famosi ci sono quelli della matematica e della fisica.
Nel caso del Carnevale della Biodiversità, 12 blogger scientifici pubblicheranno un post che si occupa di biodiversità. I post stessi saranno brevemente commentati dal blog capofila e rilanciati anche dagli altri.
La prima edizione del Carnevale della Biodiversità avrà come tema:
INFINITE FORME BELLISSIME
tema che i vari autori svilupperanno con varie sfaccettature in base ai loro personali stili ed interessi.
Il blog “L’orologiaio miope” (http://www.lorologiaiomiope.com/) accoglierà questa prima edizione, passando in rassegna gli articoli scritti dagli altri blogger e segnalandone i link.
I blog partecipanti al progetto saranno I seguenti:
Biosproject: Earth http://biosproject-earth.blogspot.com/
Bottiglie di Leida http://www.bottigliedileida.net/
Continuo proceso de cambio http://procesodecambio.linxedizioni.it/
Erba volant http://meristemi.wordpress.com/
Gravità zero http://www.gravita-zero.org/
Leucophaea http://leucophaea.blogspot.com/
L’orologiaio miope http://www.lorologiaiomiope.com/
Mahengechromis Divagazioni di un ciclidofilo http://mahengechromis.blogspot.com/
Oryctes Frammenti di natura http://oryctesblog.blogspot.com/
Paperfish fish biology in progress http://paperfishbiology.blogspot.com/
Scientificando http://scientificando.splinder.com/
Theropoda http://theropoda.blogspot.com/
Con la fine di dicembre si chiuderà l'Anno Internazionale della Biodiversità, istituito dall'Assemblea Generale dell’ONU per trasmettere al mondo intero l'urgenza e l'importanza dell’impoverimento ambientale del pianeta a seguito della distruzione degli ecosistemi.