Ecologia

Arriva Cosmo Bike Mobility, primo salone italiano della ciclabilità urbana

A Verona a settembre, presenterà le migliori tecniche europee per città bike friendly. Dedicato ad amministratori locali e attivisti.

Roma, 16 gen. (Adnkronos) - In principio fu la Critical Mass di San Francisco, la riappropriazione spontanea delle strada da parte dei ciclisti; in seguito venne il movimento #salvaiciclisti, per città bike friendly: adesso arriva il CosmoBike Mobility, un vero e proprio salone del ciclismo urbano, dove esperti e amministratori, ma anche attivisti della bicicletta, possono scambiarsi tecniche e informazioni sulle diverse pratiche nel mondo.

"E' un'esigenza ormai sentita in tutta Italia, e ne ho avuto prova diretta durante la mia esperienza di attivista -dice Paolo Pinzuti, tra i principali promotori di #salvaiciclisti e uno degli ideatori del salone-. Mettendomi nei panni di un amministratore locale che volesse 'fare qualcosa' per la mobilità ciclistica, ho scoperto che in Italia è tutto lasciato all'improvvisazione, mentre nei paesi più avanzati c'è già una scienza della ciclabilità. Allora, insieme ad altri due amici, ho deciso di portarla nel nostro paese".

Durante il Salone, inserito nel nuovo Cosmo Bike Show di Verona, "i costruttori di ciclabilità urbana potranno confrontarsi -si spiega sul sito specializzato Bikeitalia, partner dell'iniziativa- con le migliori pratiche a livello mondiale sulla progettazione, realizzazione e comunicazione di nuove città a misura di ciclista. Allo spazio espositivo, dove le aziende potranno presentare le proprie proposte di soluzioni infrastrutturali per città a misura di pedale, saranno affiancati dei workshop di formazione e di confronto rivolti ai professionisti del settore, alle strutture tecniche comunali, ai decision maker e ai cicloattivisti".

Insieme a Pinzuti, gli autori del Salone sono Matteo Dondé, "guru" italiano della progettazione e autore del finora migliore piano ciclabilità realizzato in Italia, quello di Reggio Emilia; e Paolo Coin, ex amministratore delegato della fiera della bici di Padova, che ha creato CosmoBike portando la fiera a Verona.

"Il mondo del ciclismo urbano -dice Coin- si compone di migliaia di operatori che offrono prodotti e servizi innovativi ma che, in mancanza di spazi dedicati, non riescono a farsi conoscere da chi realmente decide che forma avranno le nostre città. CosmoBike Mobility si pone l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta e di creare un appuntamento stabile e continuativo per questo mondo che è di fondamentale importanza per le città del terzo millennio”.

Il programma dei workshop, in fase di definizione, sarà reso noto nel corso delle prossime settimane, insieme a tante altre novità riguardanti la formula di CosmoBike Show. Ampio spazio sarà dedicato alle associazioni e ai cicloattivisti che avranno l’opportunità di presentare le azioni di maggiore impatto svolte nel corso del tempo e fare rete per rafforzare le proprie azioni di advocacy.

16 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us