Ecologia

Arrestato Tarzan per maltrattamento di animali

Aveva in casa due tigri e una pantera nera.

L’era dell’uomo scimmia è veramente finita. Due mesi fa si è spenta la presunta Cita e ieri Steve Hawkes - uno degli attori che negli anni ha interpretato il ruolo di Tarzan in sei film - è finito dietro alle sbarre. L’accusa è di detenzione e maltrattamento di animali selvatici.

“Steve Hawkes aveva in casa due tigri e una pantera: arrestato e rilasciato in poche ore”

Fine di un mito - La leggenda di Tarzan l’uomo scimmia, dopo decenni di mito cinematografico, si sta sgretolando giorno dopo giorno. A fine dicembre era morta Cita, la famosa scimmia, e dopo pochi giorni si scopri che in realtà di Cita ce ne erano state molte negli anni e che, molto probabilmente, provenivano tutte dal traffico illegale di animali. Ora arriva la notizia dell’arresto dell’attore Steve Sipek, nome d’arte Steve Hawkes, per detenzione illegale di animali selvatici protetti.

Amante degli animali? - Hawkes era noto per essere un amante degli animali, in particolare dei grandi felini selvatici. L’attore, dopo essersi ritirato dalle scene cinematografiche, aveva realizzato un santuario per gli animali maltrattati in Florida, con tanto di sito web. Ma ben presto ebbe a che fare con la fuga di una tigre del Bengala, che fu cacciata, trovata e uccisa poco dopo essere scappata.

Tarzan in catene - L’ex Tarzan vive da anni con leoni e tigri che girano per casa e non ha mai avuto problemi con la giustizia. Ieri, però, si è visto arrivare la polizia con un mandato di perquisizione che, nel giro di pochi minuti, si è trasformato in un ordine di arresto. L’accusa è di detenere due tigri e una pantera senza le necessarie autorizzazioni. Altra accusa pesantissima è quella di aver maltrattato gli animali. Secondo la polizia, infatti, le gabbie in cui erano rinchiusi i felini non erano abbastanza grandi e la dieta era insufficiente. Gli animali sono stati sequestrati mentre l’attore è stato arrestato e, dopo poco, rilasciato. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le celebrità e i loro sosia animali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

29 febbraio 2012

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Coupon Farmacia Loreto 10€

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto 30% Automatico

Coupon eBay

Coupon eBay

Coupon eBay del 10% subito

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us