Ecologia

Arrestata in Tanzania la 'Regina dell'Avorio', per 14 anni punto di riferimento del traffico

avrebbe provocato l’uccisione di almeno 350 elefanti e contrabbandato 706 zanne di avorio per 7 mln e mezzo di euro

Roma, 8 ott. - (AdnKronos) - E’ stata arrestata in Tanzania la “Regina dell’avorio”, colpevole di essere stata in Africa per oltre 14 anni un punto di riferimento tra il traffico internazionale illegale di avorio e i bracconieri. Yang Feng Glan, cittadina cinese di 66 anni, è stata fermata da una task force specializzata della Tanzania, la National and Transnational Serious Crimes Investigation Unit (Ntsciu).

E’ la principale trafficante di avorio mai arrestata in quel paese. Ora dovrà comparire davanti alla corte di Dar es Salaam per essere processata: se verrà giudicata colpevole la sua reclusione potrebbe essere molto lunga. La donna è accusata di aver provocato in circa 14 anni l’uccisione di almeno 350 elefanti a causa del contrabbando di 706 zanne di avorio. La stima del valore di queste zanne si aggira intorno ai 5,4 miliardi di scellini tanzaniani, circa 7 milioni e mezzo di euro.

Yang è stata arrestata insieme a due uomini tanzaniani, Salvius Matembo e Manase Philemon. I tre sono stati accusati anche di coinvolgimento nel crimine organizzato.

Yang era ricercata da anni poiché considerata il fulcro di un vero e proprio crimine organizzato: avrebbe finanziato l’uccisione degli elefanti persino in aree protette gestendo per anni l’acquisto delle zanne di avorio e sostenendo economicamente altre persone coinvolte nel contrabbando di questa materia preziosa. Tutte queste violazioni sarebbero state commesse tra il 2000 e il 2014.

La Tanzania, ricorda il Wwf, ha perso il 60% degli elefanti in appena 5 anni con un crollo della popolazione da 109.00 del 2009 a 43.000 esemplari nel 2014. “Gli elefanti della Tanzania sono stati per anni un bersaglio facile per i bracconieri e i trafficanti, ma questo arresto mostra che il tempo degli ‘intoccabili’ è ormai finito", dichiara Amani Ngusaru, direttore del Wwf Tanzania.

"Il lavoro congiunto di più forze investigative contro il crimine ambientale sta finalmente dando i suoi frutti - aggiunge - L’arresto della ‘Regina dell’avorio’ è un successo enorme ma le autorità ora non devono fermarsi: occorre subito inseguire il resto della rete criminale, altrimenti l’uccisione degli elefanti in Tanzania continuerà".

Secondo Isabella Pratesi, direttore conservazione del Wwf Italia, “questo arresto provocherà un vero e proprio terremoto nel network criminale. I crimini di natura sono una delle piaghe che stiamo combattendo da anni sia sul campo con le nostre Guardie volontarie che collaborando alle indagini investigative. La Tanzania ora ha aperto la strada la Cina e gli altri paesi devono ora proseguire il lavoro smantellando la tela che è stata costruita in questi 14 anni al livello mondiale”.

Nella sua campagna “Crimini di Natura” il WWF ha denunciato che il giro di affari illegali di risorse naturali (avorio, corni di rinoceronte, pellami, animali vivi, etc) è di oltre 23 miliardi di dollari, il quarto mercato nero mondiale dopo droga, armi e esseri umani.

8 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us