Ecologia

Aree protette, su Google street view arrivano 25 sentieri del Lazio

Roma, 26 ott. - (AdnKronos) - Il turismo è sempre più digitale, tanto che da oggi i sentieri naturali sono accessibili anche stando comodamente seduti in poltrona. Protagonista di questa rivoluzione è il Lazio, che grazie al progetto 'Life go Park' è entrato in contatto con Google Maps. "Grazie alla tecnologia Street View - spiega Maurizio Fontana, direttore del parco regionale dei Castelli Romani - siamo riusciti a tracciare 25 sentieri in 20 aree protette del Lazio e il 27 ottobre a villa Celimontona ci sarà l'inaguraziona dell'iniziativa".

Ma cos'è Life go park? E' il progetto approvato nel 2013 dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Life+ che per tre anni si è rivolto a docenti e studenti delle scuole e ai cittadini, turisti e operatori turistici attivi nel territorio regionale per accrescere la conoscenza delle aree naturali protette e dei siti natura 2000 laziali.

Capofila del progetto è stato il Parco dei Castelli Romani, in partenariato con Nova Consulting e Meatfora: in tre anni ha raggiunto oltre 10mila ragazzi in 100 scuole e ha organizzato momenti formativi per 700 docenti, coinvolgendo 26 tra Parchi, Riserve e monumenti naturali ( che rappresentano il 13% della superficie regionale) organizzando visite guidate alle quali hanno partecipato oltre 2300 persone.

26 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us