Ecologia

Arancio per conversare, azzurro per dormire. Ecco come tinteggiare casa e vivere felici

Dalla cromoterapia i suggerimenti per rendere gli ambienti domestici più vivibili camera per camera

Roma, 23 gen. -(AdnKronos) - Verde, azzurro, rosso, arancio, giallo, rosa. I colori influenzano umore e benessere. E così anche scegliere la vernice per tinteggiare le pareti di casa può essere importante per vivere al meglio l'atmosfera domestica.

"Gli spazi in cui lavoriamo e abitiamo sono di fondamentale contributo energetico emotivo e ispirazionale per la nostra vita, per questo - spiega all'Adnkronos Sara Cicolani, esperta di cromoterapia emozionale - dobbiamo scegliere con attenzione i colori di cui ci circondiamo".

Predilezioni personali a parte, esistono alcune tinte che meglio si adattano all'uso di ogni parte della nostra casa.

SALOTTO E SALA HOBBY- Nelle stanze della socialità come il salotto o le salA hobby anche il colore delle mura può agevolare o meno l'apertura tra le persone. "Se si vuole ben predisporre al dialogo - spiega Cicolani - i colori da prediligere sono quelli sui toni dell'arancio mentre da bandire perché tendono a suscitare atteggiamenti di chiusura o durezza sono il blu scuro e il verde scuro". Per le mura va bene anche il bianco "colore che contiene in sé tutti i colori, come la luce del sole - sottolinea l'esperta - e lascia la possibilità di giocare con altri elementi colorati dell'arredamento".

CAMERA DA LETTO - Se il rosso è per antonomasia il colore della passione, secondo l'esperta tuttavia "è meglio non usarlo per dipingere le mura della camera da letto. Il rosso infatti è un eccitante e come tale non facilita certo il rilassamento e il sonno. Meglio dunque limitare il rosso a elementi mobili da inserire accanto all'alcova che poi possiamo riporre, e prediligere invece per le pareti colori freddi come l'azzurro, il violetto o il verde che per loro natura sono rilassanti".

CUCINA - In cucina l'attenzione deve essere concentrata sui cibi. "E' dai piatti che deve arrivare il colore - afferma l'esperta - mentre l'ambiente deve trasmettere un senso di pulizia, anche nel rispetto degli ospiti. Dunque meglio i colori chiari, bianco su tutti. Se vogliamo mettere un po' di stimolo e allegria, va bene qualche elemento rosso che sviluppa l'appetito. Se invece abbiamo bisogno di riportare qualcuno a un buon rapporto col cibo, aumentando l'accettazione di sé, allora possiamo usare il rosa che è il colore dell'amore e dell'autostima".

23 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us