Ecologia

Apre a Caserta il primo Dodecà, supermercato salva tempo e tasche

Caserta, 2 set. (AdnKronos) - Niente volantini, offerte a termine, raccolte punti, per garantire prezzi bassi e alta qualità 365 giorni all’anno: sbarca a Caserta la formula dell’Every Day Low Price grazie a Dodecà, il supermercato del Gruppo Multicedi, inaugurato oggi in via Guglielmo Marconi.

Un nuovo format di supermercato che punta ad offrire un assortimento di qualità a prezzi convenienti in maniera continuativa. Per garantire allo stesso tempo una spesa 'salva tempo e tasche'. Punti vendita con percorsi guidati, spesa a colori, canali di comunicazione web e social, personale aggiornato serviranno a stabilire un rapporto di comunicazione diretto con il cliente. Al centro della politica di distribuzione anche l'attenzione all'ambiente con un luogo di vendita orientato al riciclo, al risparmio di energia e al consumo sostenibile.

L'inaugurazione del supermercato di Caserta, situato su una superficie di 800 mq con più di 8.000 referenze, è nel segno della festa con DJ set, degustazioni e il cantautore napoletano di Luca Sepe. A seguire, poi, l'apertura di Varcaturo, a Napoli, il prossimo 9 settembre.

Multicedi, nata nel 1993 a Pastorano (Caserta) per iniziativa di un gruppo di imprenditori campani, è oggi una realtà di punta della Do del Centro-Sud Italia, principalmente in Campania, con una quota di mercato che supera il 18% e con un fatturato, nel 2015, di circa 700 milioni di euro. Proprietaria di tre marchi insegna (Decò, Adhoc Cash&Carry e Ayoka), nel gennaio del 2016, Multicedi è entrata a far parte del Gruppo VèGè.

"Analizzando i cambiamenti del consumatore degli ultimi anni abbiamo individuato una formula che consente di fare una spesa senza stress, più rilassata, senza rincorrere i prezzi", spiega all'Adnkronos Vittorio Amatucci, direttore commerciale Multicedi. "Tutto il lavoro fatto alle spalle per arrivare a questa offerta di prezzi nasce dall'abbattimento di costi che solitamente il formato supermercato classico deve sostenere - spiega- costi di comunicazione, volantinaggio, promozione". Per arrivare ad una offerta di prodotti smart, moderna e attenta alle nuove tendenze. Non solo. "Abbiamo da poco inaugurato il panificio all'interno con la possibilità di produrre e vendere, in determinate fasce orarie, prodotti freschi", aggiunge il responsabile Marketing Angelo Merola. Ed è stata avviata in collaborazione con Manpower l'offerta di servizi come, ad esempio, babysitting e assistenza agli anziani.

2 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us