Ecologia

Antartide: ondata di temperature anomale

A marzo 2022, nella parte orientale dell'Antartide, sono state registrate temperature eccezionalmente elevate, anche 30 gradi Celsius oltre la norma. Tutta colpa del riscaldamento globale? In questo caso non direttamente, secondo i ricercatori.

18 marzo 2022, Antartide: nei presso della base di ricerca russa Vostok - a circa 1.300 km dal Polo Sud e 3.488 metri sul livello del mare - viene registrata una temperatura massima di -17,7 °C. Freddo? Non proprio, visto che, a marzo, la massima in media tocca solitamente i -53 °C: nell'intera area orientale dell'Antartide si stanno registrando temperature senza precedenti, eccezionalmente alte rispetto alle medie del periodo.

Negli ultimi 65 anni, da quando cioè si rilevano le temperature in quella zona dell'Antartide, non erano mai state rilevate temperature così elevate: fino a oggi era resistito il record (di caldo) di -32 °C del marzo 1967. A "certificare" queste temperature anomale è stato il Climate reanalyzer dell'Università del Maine.

La variazione di temperatura in Antartide del 17 marzo 2022 confrontato con il periodo 1979-2000. I colori tendenti al rosso indicano variazioni sempre più elevate.
La anomalie di temperatura in Antartide del 17 marzo 2022, confrontate con il periodo 1979-2000. I colori tendenti al rosso indicano variazioni più alte rispetto allo storico (i colori tendenti al blu e al violetto quelle più basse). © Climate Reanalyzer - Università del Maine

Non solo riscaldamento globale. Il nuovo record presso la base Vostok non è un caso isolato: a oltre 550 km di distanza, alla base antartica italo-francese Concordia, che si trova a 3.234 metri sul livello del mare, il termometro ha segnato -11,8 °C, quando la media è di -55 °C. Stando all'agenzia federale degli Stati Uniti che si occupa di meteorologia e clima, la NOAA, la giornata del 18 marzo ha visto una temperatura media complessiva di circa 4,8 °C più alta rispetto alle medie del periodo tra il 1979 e il 2000.

In rosso le temperature registrate alla stazione Concordia a marzo 2022. In blu le temperature medie giornaliere, in verde le massime medie stagionali.
Il grafico dell'Osservatorio Meteo-climatologico Antartico mostra l'aumento graduale verificatosi presso la stazione Concordia nei giorni precedenti a venerdì 18 marzo 2022 e la differenza con le medie stagionali. In rosso le temperature registrate alla stazione Concordia a marzo 2022. In blu le temperature medie giornaliere, in verde le massime medie stagionali. © Osservatorio Meteo-climatologico Antartico

ALTA PRESSIONE. A stupire i ricercatori è il fatto che, in Antartide, in questo periodo dell'anno ha inizio l'autunno e dunque ogni giorno vede circa 20-25 minuti di luce solare in meno e un aumento della temperatura è assolutamente inconsueto. Jonathan Wille, ricercatore meteorologo polare dell'Università di Grenoble ha dichiarato: «Questo evento è senza precedenti e stravolge le aspettative di noi ricercatori sul sistema climatico dell'Antartide».

Tutta colpa del riscaldamento globale? Non proprio. L'aumento delle temperature osservate negli ultimi giorni in Antartide è da legare a una massa di aria umida e calda proveniente dall'Oceano Indiano che ha attraversato l'atmosfera antartica. L'alta pressione presente sul continente polare ha trattenuto l'aria calda e umida per un periodo che è risultato molto più lungo rispetto ad altri eventi simili.

29 marzo 2022 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us