Ecologia

Le "bolle" del global warming in 191 Paesi del mondo: un'animazione che colpisce nel segno

L'ennesima prova del fatto che i cambiamenti climatici sono un problema globale: una visualizzazione di come sono cambiate le temperature terrestri nell'ultimo secolo (non si salva nessuno).

Se talvolta le notizie sui cambiamenti climatici possono sembrare pane per i soli "addetti ai lavori", non è certo un difetto di questa animazione che spopola su Twitter: realizzata da Antti Lipponen, ricercatore del Finnish Meteorological Institute, questa mappa dei cambiamenti climatici nell'ultimo secolo in 191 Paesi del mondo è stata ritwittata oltre 19 mila volte e sembra colpire dritta nel segno.

Maddie Stone, direttore di Earther-Gizmodo, l'ha paragonata a un quadro elettrico delle temperature globali, e il paragone pare azzeccato: un pannello di controllo in cui qualcosa, però, sembra essere andato storto.

Come si legge. Ogni nazione è rappresentata da un cerchio. Le dimensioni dei cerchi mostrano quanto è cambiata la temperatura rispetto alla media 1951-1980, presa come riferimento. I colori indicano il tipo di variazione: un rialzo delle temperature è reso nei toni dell'arancio e del rosso (in base all'intensità del cambiamento), le temperature più basse rispetto alla media sono indicate con cerchi in vari toni del blu. L'animazione comprende ogni anno tra il 1880 e il 2017. Il lavoro è basato sui dati della Global Surface Temperature Analysis (GISTEMP) della NASA.

Nei primi anni si nota ancora qualche "bolla" azzurra, dagli anni '70 in poi i i toni "caldi" si fanno largo gradualmente finché, a partire dagli anni Duemila, il rosso diventa predominante. La maggior parte dei Paesi ha registrato, nell'arco di tempo considerato, un incremento di temperatura di almeno un grado, e tutti (tranne Kiribati, che comunque pagherà per tutti le conseguenze del clima che cambia) si sono scaldati di almeno 0,5 gradi da fine '800. L'Italia è rappresentata dal sesto cerchio nella seconda fila da sinistra.

Altri lavori. Lipponen ha pubblicato il 2 settembre una seconda versione della mappa che include anche Belgio e Regno Unito (inizialmente esclusi per un problema di dati); qualche mese fa aveva reso lo stesso concetto con una diversa visualizzazione "a raggiera", forse un po' meno di impatto.

5 settembre 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us