Ecologia

"Vetro divisorio e telecamere di sicurezza in taxi", al via la campagna #tassistetranquille

Dopo lo stupro di Roma Megashouts.org lancia una campagna per chiedere al ministro dei Trasporti azioni concrete per garantire la massima tranquillità di viaggio

Roma, 13 mag. - (AdnKronos) - Telecamere di sicurezza e vetro divisorio in ogni taxi. Dopo lo stupro di Roma Megashouts.org lancia una campagna per chiedere al ministro dei Trasporti Graziano Delrio azioni concrete per garantire la massima tranquillità di viaggio sia per chi lavora sia per chi usufruisce del servizio, qualunque sia l’ora del giorno e della notte in cui avviene.

Il titolo della campagna non è casuale, come si legge nel testo dell’iniziativa "#tassistetranquille perché ogni volta che una donna tassista va a lavorare deve essere tranquilla come chiunque altro vada a guadagnarsi il pane, #tassistetranquille perché la sicurezza non è mai un optional, ma un diritto".

Tutti possono dare il proprio contributo all'iniziativa sia gratuitamente attraverso messaggi diretti al ministro tramite i profili social, sia con azioni finanziate col crowdfunding. Per aderire alla causa e chiedere azioni concrete per la sicurezza di tassisti e clienti, basta andare al link http://goo.gl/bzyTOJ e cliccare su 'agisci'.

13 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us