Ecologia

"E se il tuo amore fosse illegale?". Parte la campagna di All Out e Lush

Roma, 22 giu. - (AdnKronos) - In 76 Paesi essere omosessuali è considerato un crimine, in 10 può costare la vita. Non esiste Paese al mondo dove lesbiche, gay, bisex o trans godano di una totale uguaglianza e 2,8 milioni di persone vivono in Paesi dove vivere apertamente corrisponde a sacrificare la propria famiglia, libertà, sicurezza o dignità. Sono i dati diffusi da All Out, organizzazione internazionale che si batte contro leggi discriminatorie e per sensibilizzare l'opinione pubblica globale.

L'organizzazione si impegna a inviare risorse economiche agli attivisti ma meno di un dollaro viene speso in Africa per ogni 10 dollari spesi negli Usa. A sostegno del movimento, nel 2013 e 2014 è stata lanciata la prima campagna che vedeva insieme All Out e Lush, azienda che produce cosmetici freschi e fatti a mano; l'impegno ora si rinnova con la campagna #GayIsOK. Dal 25 giugno al 5 luglio 825 negozi Lush in tutto il mondo chiederanno ai propri clienti di rispondere alla domanda: "E se il tuo amore fosse illegale?", invitandoli a postare sui propri social un selfie con il sapone dorato, simbolo della campagna (e che in oltre 100 negozi nel mondo non potrà essere venduto per via delle leggi vigenti).

Con i proventi della vendita del sapone si supporteranno le associazioni Lgbt che lottano per il riconoscimento di pari diritti. L'obiettivo è di raccogliere 250mila sterline e raggiungere 10 milioni di persone sui social. Nel 2014 Lush ha vinto il premio "Best in Business" agli Observer Ethical Awards.

22 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us