Ecologia

"Date il Nobel agli animali, l'uomo ha fondato il suo progresso sulla loro sofferenza"

Roma, 4 set. -(AdnKronos) - Assegnare un Premio Nobel speciale agli animali vittime, per secoli, della ferocia umana. A chiedere all'Accademia di Svezia che il prestigioso riconoscimento quest'anno venga assegnato a leoni, mucche, cani, tonni, koala& co. è l'Agenda del Pianeta Terra (Apt) che ha inviato al direttore esecutivo della Fondazione Nobel, la richiesta di creare, in via eccezionale, un Premio Nobel speciale (inserito eventualmente nel Nobel per la Pace) per l'anno 2016.

"Fino ad oggi, tranne che per una esigua ma illuminata minoranza - sottolineano i promotori del riconoscimento - ha dominato la cultura umana un grande pregiudizio: il divario assoluto tra l'uomo e gli animali. In seguito a tale presunta differenza l'uomo ha trattato gli animali come sua proprietà con l'arroganza di un dittatore, con la ferocia di un affamato, con il sadismo o con l'indifferenza, come oggetti di produzione, di commerci, di sfruttamento, trascurando la cultura di ogni specie e di ogni individuo, senza empatia, né compassione per la loro sofferenza o per le loro esigenze, per le loro capacità di amore, di intelligenza, di sentimenti. Un autismo morale, un egocentrismo specifico, fino alla negazione dei loro diritti alla vita e alla libertà".

E così, "rendendo schiavi e oggetti tutti gli animali - sottolinea Apt - l'uomo ha fondato il suo progresso sulla loro sofferenza, sul loro sangue e sulla loro morte: animali 'feroci' e 'nocivi', animali miti uccisi per sacrifici, riti, religioni, cibo, oggetti d'uso, trasformati in pellicce, borse, scarpe, materassi, piumini, cuscini, vestiti, sottoposti ai più sadici esperimenti scientifici, commerciali, bellici, spaziali, mangiati più per il piacere del gusto che per necessità di sopravvivenza, cacciati in terra, in aria, in acqua, sparati, fiocinati, squartati, addomesticati e usati come unico mezzo di trasporto, curati e poi abbandonati o ammazzati, rinchiusi nei canili, negli zoo, nei circhi. Tutto questo e molto altro con l'alibi che gli animali siano al servizio dell'uomo".

"Oggi la cultura umana nella sua evoluzione etica comincia ad accettare le ragioni e i sentimenti degli animalisti", per questo "un Premio Nobel agli animali avrebbe un grande impatto sull'opinione pubblica, sull'evoluzione mentale di chi ancora vive nel buio dell'inciviltà. Il Premio Nobel ha un grande potere, questa volta invece che a una persona o a un’organizzazione di ricerca o di pace, il Premio Nobel potrà essere conferito simbolicamente alla Memoria di miliardi e miliardi di creature torturate e massacrate nei tempi oscuri del passato e potrà avere un significato eccezionale oggi e per il futuro di un ambiente risanato e della Pace di tutta la popolazione animale di cui anche l'uomo nuovo fa parte".

4 settembre 2015 ADNKronos

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us