Ecologia

Ambiente: schiuma di mare in Australia

Ciò che è successo pochi giorni fa a Yamba in Australia, con l'oceano che improvvisamente ha cominciato a inondare di una strana schiuma la costa a nord di Sidney, pare sia un fenomeno naturale. Impurità del mare, l'hanno definita: pesci in decomposizione, piante, sali, prodotti chimici e via dicendo. Un miscuglio spinto a galla dalle correnti con la complicità delle condizioni atmosferiche. Una serie di tempeste ha "agitato" le acque in una zona ricca, appunto, di quelle impurità e al resto ha pensato il frullatore oceanico con le sue onde: prima imprigionando i detriti in bolle, poi spingendo queste ultime fino alla costa producendo quello che i giornali del luogo hanno definito "un cappuccino di mare". Qualunque cosa fosse non ha scoraggiato i bagnanti che, anzi, l'hanno attraversata in lungo e in largo, tranquillizzati forse dal fatto che non era una "prima volta": lo stesso fenomeno si è verificato, con proporzioni simili, trenta anni fa (foto © Bill Counsel).

11 settembre 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us