Ecologia

Altro che fragola e limone, dal tartufo alla rucola i nuovi gusti del gelato /Foto

Gelato artigianale solo se è fresco, e Grom toglie la pubblicità

Roma, 18 lug. - (AdnKronos) - Frutta ma non solo, anche verdura. E alle classiche creme è ormai indispensabile affiancare ricette originali e accostamenti arditi giocando con il salato e il piccante. E se la stracciatella vi sembra banale si può scegliere di mettere nella coppetta gusti un po' più glamour, a patto di essere disposti a spendere qualche centinaio di euro. Si fa presto a dire gelato: i gusti dell'infanzia, dall'accoppiata fragola e limone all'amato quanto semplice cioccolato, cedono il passo a un universo di sperimentazioni che avrebbero fatto rabbrividire i nostri nonni. (Foto)

Humphry Slocombe è una delle migliori gelaterie di San Francisco e ne sa una più del diavolo. Tra le sue ultime trovate, unire la passione per il gelato a quella dell'aperitivo, così ha messo a punto una serie di cocktail gelato come lo Scotch & Soda o Bourbon & Coke Bourbon Caramel. E se questi possono sembrare gusti "normali", allora vale la pena provare il loro gelato al fois gras su biscotto allo zenzero.

Con il paté di fegato d'oca si apre il capitolo degli ingredienti "ricchi". Il premio va al gelato "Black Diamond" dello Scoopi Café di Dubai, una preziosa crema dal curioso mix di ingredienti al top: vaniglia del Madagascar, zafferano iraniano e scaglie di tartufo importato dall'Italia. Il tutto decorato con una spolverata di oro commestibile 23 carati. Per una coppetta (firmata Versace) si devono sborsare più di 700 euro. Ma anche in Francia il gelato sposa il lusso: alla gelateria La Martinière di Saint Martin de Ré, si può ordinare un cono al gusto ostriche e caviale.

Una delle ultime novità, semplice quanto sana e a misura di vegani, è il gelato all'Aloe Vera: biologico, super vitaminico, nutriente, dissetante, salutare e dietetico allo stesso tempo. Senza glutine, può essere preparato anche nella versione vegana, sostituendo il latte tradizionale con quello di soia, riso o mandorle. Per restare in tema 'veg', i maestri gelatieri brianzoli de L'albero dei gelati hanno messo radici a New York, portando l'orto in gelateria: da loro si possono gustare gusti come melanzana, lattuga, fagiolini e menta, rucola.

18 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us