Ecologia

Alla Roma Lido il trofeo Caronte, è il 'viaggio più infernale' del Lazio

Dalla Roma-Lido alla Chiasso-Rho, le linee da incubo per i pendolari italiani

Roma, 16 dic. - (AdnKronos) - La tratta ferroviaria peggiore d'Italia è la Roma Lido, secondo Pendolaria 2015 , la campagna nazionale di Legambiente che monitora lo stato e la qualità dei trasporti su ferro per i pendolari italiani. Ma la Roma Lido vince anche il trofeo Caronte, assegnato da Legambiente Lazio per il "viaggio più infernale" nella regione: treni e linea rimasti al Medioevo e pendolari costretti anche a viaggiare a piedi sui binari.

Il dossier Caronte 2015 utilizza le analisi realizzate dagli stessi pendolari sui loro viaggi tra il 10 e il 14 dicembre, e questo è il risultato: sul podio svetta la Roma Lido, seguita al secondo posto da Roma Nord (Roma Flaminio-Civita Castellana-Viterbo) e al terzo dalla FL4 Roma-Castelli.

"Visto il pessimo stato della Roma Nord, anch'essa di gestione Atac, chiediamo che la Regione convochi un tavolo con il gestore, le associazioni e i comitati di pendolari, per avviare una discussione per individuare e risolvere le criticità più evidenti entro le prime settimane del 2016", chiede Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio.

Il 2015 è stato un anno terribile per la Roma Lido, con un servizio peggiorato di giorno in giorno a causa di ripetuti guasti e problemi tecnici: corse saltate senza adeguata informazione, frequenze oltre i 40 minuti, convogli vecchi e sovraffollati spesso privi di aria condizionata, stazioni non presidiate e decine di volte scene d'altra epoca con pendolari a piedi sui binari.

Il dossier Caronte di Legambiente Lazio racconta anche quest'anno di pendolari esausti su tutte le linee, se la Roma Lido è in stato disastroso non va meglio alla Roma Nord che oltre a essere protagonista di viaggi infernali, lenti, senza veri orari, senza parcheggi nelle stazioni, da quest'anno peggiora notevolmente.

C'è stata infatti la novità dell'interruzione della tratta tra Viterbo e Civita Castellana dove decine di migliaia di utenti (soprattutto studenti) sono rimasti senza treno dalla scelta sciagurata. Prima tra le tratte regionali delle Ferrovie Laziali è la Roma Castelli, la più lenta di tutte per velocità di percorrenza.

16 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us