Ecologia

Al via una raccolta speciale di carta e cartone nel centro di Napoli

Parte a San Ferdinando Chiaia e Posillipo grazie all'accordo tra Comieco, Comune e Asia Napoli Spa, per 6 mesi coinvolgerà negozi e artigiani.

Napoli, 3 dic. - (AdnKronos) - Sviluppare una maggiore attenzione all’ambiente e migliorare la raccolta di cartone a livello locale tra i commercianti, a partire da un periodo come quello prenatalizio in cui si intensificano i consumi e di conseguenza l’utilizzo di imballaggi in cartone. E' l'obiettivo del nuovo progetto di potenziamento della raccolta differenziata di carta e cartone a San Ferdinando Chiaia e Posillipo, tra i quartieri storici di Napoli a più alta densità di esercizi commerciali e attività artigianali.

L’accordo è stato siglato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, Comune di Napoli e Asia Napoli Spa, d’intesa con Cooperativa Sociale Arcobaleno e Gruppo Imprese Sociali Gesco. Il progetto, che segue quello appena avviato nel Rione Sanità, rientra nell’ambito di un’intesa tra Comune di Napoli, Comieco e Asia volta a sensibilizzare attraverso diverse iniziative operatori commerciali e cittadini sull’importanza della raccolta differenziata.

Le attività di raccolta verranno effettuate, tenuto conto delle caratteristiche morfologiche, di viabilità e di produzione di rifiuti delle aree coinvolte, da Cooperativa Sociale Arcobaleno, che ha una consolidata esperienza nelle attività di raccolta di carta e cartone maturata nella città di Torino, e da Gesco, che opera da tempo sul territorio di Napoli nel campo dei servizi e delle attività sociali e di volontariato. Sarà anche istituito un osservatorio settimanale, gestito dalla Cooperativa Arcobaleno, per monitorare i risultati della sperimentazione.

“Partiamo con un’importante sperimentazione nei quartieri San Ferdinando Chiaia e Posillipo - spiega Tommaso Sodano, vice sindaco del Comune di Napoli - per potenziare la raccolta del cartone, e al tempo stesso creiamo economia dal basso affidando alle cooperative sociali la raccolta del cartone presso gli esercizi commerciali del quartiere. Con questo progetto, insieme a Comieco puntiamo a raddoppiare la quantità di cartone raccolto”.

“Comieco ha fatto decollare l’esperienza delle cooperative sociali nella raccolta differenziata a Torino, con un progetto di successo che ha coniugato efficienza, ecologia e valorizzazione del capitale sociale, e ora intendiamo replicarlo a Napoli - aggiunge Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco - Vogliamo sperimentare questa iniziativa nei quartieri del centro di Napoli perché crediamo abbia interessanti margini di miglioramento in termini di raccolta di materiali cellulosici".

"Riteniamo infatti - conclude Montalbetti - che, in funzione delle utenze presenti sul territorio, si possa raggiungere in tempi rapidi la soglia dei 22 kg/pro capite di raccolta del solo cartone attraverso un adeguato potenziamento del servizio di raccolta”.

3 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us