Ecologia

Al via la tracciabilità elettronica per i prodotti biologici italiani

FederBio e Accredia presentano a Biofach la piattaforma informatica nazionale per prevenire il rischio di frodi

Roma, 13 feb. (AdnKronos) - Una piattaforma informatica per la tracciabilità delle produzioni e delle transazioni del biologico a maggior rischio di frode, in particolare cereali e materie prime per mangimi. A presentarla, in occasione dell’edizione 2015 di Biofach, fiera Norimberga dei prodotti biologici che si svolge a Norimberga, FederBio, organizzazione di riferimento per le imprese del settore in Italia, e Accredia, l’ente nazionale di accreditamento per laboratori e organismi di certificazione.

Grazie all’integrazione fra il data base di Accredia dei documenti di certificazione e delle sanzioni degli operatori del biologico italiano e la piattaforma informatica per la tracciabilità di FederBio, con la partecipazione diretta dei principali organismi di certificazione del settore e delle imprese della filiera, sarà possibile già da fine febbraio verificare in tempo reale le quantità prodotte e commercializzate.

Il progetto parte con numeri rilevanti di imprese che hanno i propri dati di certificazione già inseriti (circa 42.000 in DataBio e 84% sul totale degli operatori bio italiani) e con una incidenza sul mercato nazionale che per alcuni prodotti come il grano duro e le materie prime per mangimi supera il 70%. "Il progetto, al momento unico in Europa, parte nell’anno di Expo a conferma del primato italiano in materia di controlli nell'agroalimentare e durante i raccolti della prossima estate verrà definitivamente testato per poter coinvolgere la quasi totalità degli operatori del comparto cereali e materie prima per mangimi", ha spiegato Paolo Carnemolla, presidente di FederBio.

13 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us