Ecologia

Al via la campagna europea 'Allarme natura' per difendere la biodiversità

Le associazioni ambientaliste di tutto il Continente chiedono ai cittadini europei di far sentire la loro voce sul rispetto e il miglioramento delle direttive Ue Habitat e Uccelli, sotto esame a Bruxelles. La consultazione sarà attiva sul web fino al 24 luglio

Roma, 12 mag. (AdnKronos) - Una grande campagna sul web per salvare la natura. Cento associazioni ambientaliste europee promuovono in tutto il Continente, fino al prossimo 24 luglio, un'iniziativa che consentirà a centinaia di milioni di cittadini europei di indirizzare alla Commissione europea un messaggio per il rispetto e il rafforzamento delle leggi europee sulla biodiversità. Protagonisti dell'iniziativa sono BirdLife Europa, Wwf, Eeb (European Environmental Bureau, di cui fanno parte Legambiente, Fai, Pronatura e Mamme antismog) e Friends of the Earth Europe.

La campagna (in italiano sul sito www.naturealert.eu/it) invita i cittadini a prendere parte alla consultazione lanciata dalla Commissione Ue nell'ambito del 'Fitness Check', il processo tramite il quale l'esecutivo europeo sta effettuando una valutazione delle due direttive sulla natura, Habitat e Uccelli, per verificare se sono coerenti ed efficaci rispetto agli obiettivi di conservazione della biodiversità europea. In Italia l'iniziativa viene lanciata sui social network e sui siti web delle tre associazioni Lipu, Wwf e Legambiente che raccoglieranno le firme di soci, sostenitori e semplici cittadini.

Le direttive 'Habitat' e 'Uccelli' - ricordano gli ambientalisti - sono riconosciute come tra le più forti leggi al mondo per la difesa di animali selvatici, piante e habitat. Grazie a queste normative, l'Europa ha oggi il più grande network al mondo di aree protette, la rete Natura 2000, che copre circa il 20% del territorio europeo e il 4% dei suoi siti marini.

12 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us