Ecologia

Al lavoro in carpooling, in tre mesi 4.700 viaggi condivisi con Jojob

In ufficio in compagnia, viaggiare con i colleghi conviene anche all'ambiente

Roma, 22 set. - (AdnKronos) - Più di 150.000 chilometri certificati, 4.700 viaggi condivisi, 30 tonnellate di Co2 risparmiate. Sono i risultati registrati nell’ultimo trimestre da Jojob, servizio di carpooling aziendale che agevola gli spostamenti casa-lavoro, diffusi in occasione della chiusura della Settimana Europea della Mobilità.

In un anno di attività, il portale di carpooling tra pendolari è riuscito a coinvolgere oltre 50 aziende, tra cui Unicoop Firenze, Heineken, Findomestic e Auchan, offrendo un’alternativa di trasporto nei tragitti tra la propria abitazione e il luogo di lavoro a oltre 50.000 dipendenti in Italia.

Tra le aziende più attive e attente agli spostamenti sostenibili, Findomestic che a Firenze nell’ultimo trimestre ha coinvolto oltre 1.000 dipendenti, ottenendo l’adesione al carpooling di 361 persone. Yoox Group ha attivato il servizio per le sedi di Bologna e Milano e si conferma come l’azienda di grandi dimensioni con il più alto tasso di adesioni degli ultimi tre mesi, con ben il 41% di dipendenti che utilizza il servizio.

Il record di Co2 risparmiata va a Unicoop Firenze con quasi 3 tonnellate in 3 mesi, mentre Amazon guida la classifica dei percorsi certificati con oltre 1.400 viaggi completati. All’Istituto Italiano di Tecnologia spetta invece il primato in termini di chilometri percorsi: più di 32.000.

Gnammo, il portale di Social Eating che offre agli utenti della rete l’opportunità di organizzare appuntamenti culinari di Home Restaurant, ha premiato i carpooler più virtuosi con cene speciali all’insegna della sharing economy.

Con Jojob i dipendenti della stessa azienda o di aziende limitrofe possono condividere l'auto per gli spostamenti casa-lavoro attraverso un servizio che certifica i viaggi e i risparmi ambientali ottenuti.

E arrivano nuove adesioni: Brembo ha ufficializzato l’avvio del servizio per la totalità della sue sedi, coinvolgendo gli stabilimenti di Stezzano, Mapello e Curno con oltre 3.000 dipendenti. A Roma, Bnp Paribas con la sede Bnl sta progettando l’attivazione del servizio, mentre su Milano è in valutazione l’avvio del servizio presso la sede di Zurich.

Coop - Consorzio Nord Ovest sta attivando il servizio su tutte le sue sedi presenti in Liguria, Lombardia e Piemonte e il Comune di Abbiategrasso ha confermato l’attivazione del servizio per i dipendenti comunali e garantito la convenzione a commercianti e aziende del territorio comunale.

22 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us