Ecologia

Ad Amsterdam la strada del Sole, prima ciclabile pavimentata con pannelli fotovoltaici

Inaugurata la prima via al mondo che produce energia elettrica 'verde'. Per ora solo un primo tratto di 70 metri è composto di lastroni di pannelli solari protetti da vetro temperato

Roma, 12 nov. - (AdnKronos) - Inaugurata oggi ad Amsterdam la prima pista ciclabile al mondo pavimentata con pannelli fotovoltaici per produrre energia elettrica utilizzabile per l'illuminazione stradale.

La SolaRoad, così è stata battezzata la strada per le bici che costeggia la provinciale N203 nel quartiere di Krommenie, per ora è composta solo per 70 metri da lastroni di pannelli solari protetti da vetro temperato ma l'obiettivo del consorzio produttore, è arrivare ad almeno 100 metri entro il 2016.

La ciclabile rappresenta solo il progetto pilota di un sogno tutto 'verde' degli ideatori, concepito nel 2009: quello di trasformare la rete stradale dei Paesi Bassi in un immenso pannello solare che possa garantire energia pulita a città, abitazioni e trasporti a impatto zero.

12 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us