Ecologia

Acqua in cambio di rifiuti e la raccolta differenziata diventa incentivante

Roma, 2 nov. - (AdnKronos) - Una bottiglia di plastica vuota in cambio di una piena. Succede ad Ecomondo (Rimini Fiera 3-6 novembre) dove la raccolta differenziata diventa incentivante, grazie ad Eurven. Portando le proprie bottiglie di plastica vuote ai riciclatori incentivanti Eurven, si avrà infatti in cambio una nuova bottiglia di acqua Goccia di Carnia e Pejo. Inoltre, sarà presentato il riciclatore incentivante per il recupero degli oli vegetali esausti che permetterà di non disperdere nell’ambiente l’olio. Ma Eurven arriva anche sugli smartphone, grazie al progetto 'Cash for Trash' realizzato insieme a 2Pay, l’app su smartphone che permette di semplificare il processo di pagamento abbattendo i costi delle transazioni: usando gli ecocompattatori Eurven per smaltire i rifiuti sarà possibile ottenere un euro sul conto 2Pay.

Secondo Carlo Alberto Baesso, general manager Eurven, "è importante far sì che i cittadini capiscano che qualunque gesto fatto nei confronti dell’ambiente può avere un ritorno sotto tanti punti di vista: ad Ecomondo lo simboleggiamo regalando una nuova bottiglia di acqua. I gesti virtuosi degli utenti sul tema del riciclo vanno premiati e incentivati”. Eurven sarà ad Ecomondo anche per presentare il riciclatore incentivante che servirà a recuperare gli oli vegetali da cucina, domestici e non, in modo che possano essere riciclati immediatamente per ricavarne biodiesel e altri sottoprodotti.

Grazie alla partnership tra Eurven e 2Pay, l’app su smartphone che permette di semplificare il processo di pagamento abbattendo i costi delle transazioni, riciclare bene conviene sempre di più. Con il progetto 'Cash for trash', sarà infatti possibile attraverso gli ecocompattatori ottenere un euro sul conto 2Pay. Basterà scaricare la app 2Pay sul proprio smartphone ed inserire nel macchinario riciclante di Eurven una bottiglia di plastica: si otterrà in regalo un coupon Qr code da scansionare sul cellulare per vedersi accreditato, un euro sullo smartphone da spendere in qualunque momento nei negozi convenzionati.

2 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us