Ecologia

A Venezia il 'Green mobility show' per scoprire e provare la mobilità sostenibile

La mostra congresso organizzata da Vtp Events è in programma il 6 e 7 marzo 2015 al Porto Crociere di Venezia: 3 km di viabilità interna e uno spazio acqueo di 120.000 mq riservati ai test drive

Roma, 29 ott. - (AdnKronos) - Venezia accende i riflettori sulla mobilità sostenibile. Si terrà al Porto Crociere, il 6 e 7 marzo, la seconda edizione di Green Mobility Show, mostra congresso organizzata da Vtp Events, società controllata al 100% dalla Venezia Terminal Passeggeri che presenterà ad operatori del settore ed al pubblico, le tecnologie e le soluzioni più innovative per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l'efficienza del trasporto nautico e terrestre.

“In accordo con le ditte espositrici - evidenzia Roberto Perocchio, amministratore delegato di Vtp Events - stiamo preparando un’area esterna dinamica riservata a test drive sia su strada che in mare, con rispettivamente 3km di viabilità interna ed uno spazio acqueo di 120.000m".

Ad affiancare l’area espositiva un programma convegnistico, curato da E3City del Gruppo Eambiente in collaborazione con il comitato scientifico, che metterà a confronto aziende, mondo della ricerca e pubbliche amministrazioni. “Due giorni di conversazione e presentazioni cercherà di mostrare le innovazioni, affrontare sfide e olisticamente esplorare il futuro della mobilità: auto-guida, condivisione, politica, legalità e rischio e società” spiega Gabriella Chiellino, presidente del Gruppo eAmbiente & eEnergia.

29 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us