Ecologia

A scuola arriva l'ora di educazione economica e finanziaria

Bnl e Giunti Editore presentano un programma educativo per avvicinare gli alunni delle elementari ai temi dell'economia. Coinvolte 5.000 classi in 24 province per un totale di 125mila bambini

Roma, 5 nov. - (AdnKronos) - A scuola suona la campanella: è l'ora dell'educazione economica e finanziaria. Bnl Gruppo Bnp Paribas ha infatti scelto di estendere anche ai più piccoli il progetto di educazione finanziaria EduCare promuovendo 'EduCare Scuola', un’iniziativa rivolta a 125mila alunni di scuole primarie pubbliche presenti in 24 province italiane.

EduCare Scuola, realizzato in collaborazione con Giunti Editore, coinvolgerà 5.000 classi di terza, quarta e quinta elementare con l’obiettivo di far scoprire ed apprendere i concetti-base dell’economia ai bambini di età compresa fra i sette ed i dieci anni, per accompagnarli in un cammino che li condurrà verso una gestione responsabile e indipendente delle proprie risorse.

“Con EduCare Scuola investiamo sul futuro e sulla conoscenza nella convinzione che un’azienda concretamente responsabile debba impegnarsi nel campo dell’educazione finanziaria, per aiutare le persone ad operare scelte consapevoli in un mondo complesso" afferma Fabio Gallia, amministratore delegato di Bnl e Responsabile del Gruppo Bnp Paribas per l’Italia, sottolineando che in questi anni il gruppo ha investito circa un paio di milioni di euro in educazione finanziaria.

"Investire in maniera strutturata e continua in questo campo - aggiunge Gallia - riveste un’importanza fondamentale per accrescere il benessere individuale e sociale e, con questa iniziativa, i più piccoli potranno familiarizzare con le conoscenze economico-finanziarie di base, competenze sempre più necessarie nel loro percorso di crescita”.

Per Sergio Giunti, presidente della Giunti Editore, l’economia non è un argomento poco accessibile ai bambini e "siamo anche convinti che la capacità di gestire in modo responsabile le proprie risorse, imparando a programmare il proprio futuro si debba acquisire fin da piccoli. Con l’apprendimento di alcune importanti regole i bambini di oggi impareranno a essere i cittadini consapevoli e liberi di domani”.

Il libro, pensato per essere letto in classe con gli insegnanti e a casa con i genitori, introdurrà i bambini ai 'segreti' della gestione del denaro tramite il racconto 'L’economia della Famiglia Millesogni'. Una serie di situazioni tratte dalla vita quotidiana, contenute in dieci episodi, che aiuteranno a trasmettere, in un linguaggio semplice e chiaro, concetti rilevanti come risparmio, investimento, finanziamento.

Il volume, corredato da dvd e da altri strumenti interattivi, contiene testi e illustrazioni, riassunti ed esercizi di approfondimento sugli argomenti trattati, oltre ad un breve glossario con le parole-chiave utilizzate per ciascun tema.

EduCare Bnl è il progetto di formazione avviato nel 2008 tramite l’organizzazione di incontri che si tengono in tutta Italia nelle filiali della Banca, nelle imprese, presso associazioni imprenditoriali, in alcune tra le maggiori università italiane e presso enti ed istituzioni.

In sei anni sono stati organizzati 4mila incontri con il coinvolgimento di circa 80mila persone e 8mila imprese.

5 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us