Ecologia

A Riccione il bagno è ecologico e nanotecnologico

Anche uno stabilimento balneare dovrebbe rispettare l'ambiente

di
Lo stabilimento balneare più ecologico d'Europa è a Riccione. Si chiama Bagnogiulia 85 e combina l'uso di energie rinnovabili con le nanotecnologie.

"Pannelli solari sulle cabine e nanotecnologie per usare meno detersivi"

Il bagno è green -

Bagnogiulia 85

Primo: il sole - Essendo una struttura estiva sulla spiaggia, è logico che il primo passo è stato quello di installare i pannelli fotovoltaici. Parecchi, sia sul casotto principale sia sulle cabine spogliatoio. Il lido così produce buona parte dell'energia che consuma e, fuori stagione, cede quasi tutta la produzione alla rete elettrica. In questo modo qualcun altro sfrutta la sua energia pulita.

Secondo: nanotech - Dove non arriva la natura, però, ci pensa la scienza. Al Bagnogiulia 85, anche se non si vede ad occhio nudo, abbondano le soluzioni nanotecnologiche. Cabine e pavimenti in legno sono state spruzzate con il "Surfashield", uno spray a base acqua e biossido di titanio che, quando è colpito dai raggi del sole, decompone le sostanze organiche presenti sulle superfici e le protegge da batteri e funghi. In questo modo per tenere pulita e igienizzata la struttura balneare si devono usare quantità di detergenti molto inferiori al normale. La stessa sostanza, poi, ha la capacità di depurare l'aria da molte delle sostanze nocive contenute nello smog. Pensa alla fila di auto sul lungomare, capirai facilmente a cosa serve. Infine, tutte le strutture in legno, sono state trattate con un impregnante idrorepellente, che li protegge dalle intemperie allungandone la vita. Un passo alla volta, ci avviciniamo alla sostenibilità ambientale anche per i lidi balneari. (sp)

20 geniali idee ecologiche per la tua casa

8 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us