Ecologia

A Milano il riciclo è chic e si dà appuntamento a Giacimenti Urbani

L'evento, in programma dal 21 al 23 novembre alla Cascina Cuccagna, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, offre ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino tutti i modi per ridurre e riusare i rifiuti prodotti ogni giorno.

Roma, 14 nov. - (AdnKronos) - Restyling del guardaroba, finiture shabby, trasformazione delle cialde in gioielli e dell'olio usato in sapone: a Milano il riciclo è chic. Dal 21 al 23 novembre torna alla Cascina Cuccagna la seconda edizione Giacimenti Urbani, l’evento che in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti offre ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino tutti i modi per ridurre e riusare i rifiuti prodotti ogni giorno.

La manifestazione avrà anche un occhio di riguardo per la moda e il riciclo creativo, con appuntamenti dedicati al baratto, alla creazione di gioielli da cialde di caffè e alla trasformazione dell'olio usato in sapone di Marsiglia. La seconda edizione dell'evento sarà infatti ricca di mostre, incontri, workshop e occasioni per scoprire tutte le possibilità offerte da ciò che buttiamo ogni giorno.

I vestiti troppo stretti, larghi o fuori moda possono avere una seconda vita: per questo sabato 22 (dalle 14 alle 16.30) e domenica 23 novembre (dalle 10.30 alle 12.30) si svolgerà “Cambio d’abito”. Grazie ad aQsSi, Cavalli e Nastri e Guarda(che)roba, i partecipanti a queste sessioni di gruppo gratuite riceveranno consigli per il restyling dei propri abiti e del proprio guardaroba. Unica regola: portare almeno un capo da rinnovare.

Chi invece preferisce scambiare abiti e oggetti, può partecipare domenica 23 (dalle 16.00 alle 17.30) al 'Baratto', appuntamento a cura della Banca del Tempo di Cascina Cuccagna e di BaraccaSbaracca. E' prevista, inoltre, la mostra-mercato di eco-design, all'insegna delle start up, realizzate prevalentemente da giovani designer donne.

Nel corso della tre giorni di eventi, non mancheranno inoltre workshop di riciclo creativo. Nelle mattinate di sabato e domenica si svolgeranno infatti incontri, a cura di Jaione Agirrebarria e Cial, per imparare a realizzare gioielli partendo dalle cialde del caffè.

“L’intento di Giacimenti Urbani è quello di ridare valore ai rifiuti, riappropriandoci della creatività. Un'opportunità per creare una nuova economia, riconquistando la capacità di ciascuno di noi di lavorare con le mani”,commenta Donatella Pavan, ideatrice della manifestazione.

14 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us