Ecologia

A Expo tutte le forme (e le nazionalità) del latte

Anche l'Esposizione Universale dedica una festa all'alimento bianco per eccellenza

Roma, 29 mag. - (AdnKronos) - Dal Parmigiano all'Asiago, dal cheescke all'arroz con leche, dalla mungitura delle mucche a quella dei cammelli. All'Expo si celebra il latte, in tutte le sue declinazioni e nazionalità. L'Esposizione Universale si tinge di bianco per un giorno, in occasione della Festa del Latte per la quale tutti i visitatori sono invitati a vestirsi di questo colore (e in cambio possono accedere ad appuntamenti speciali). Una giornata di degustazioni e incontri, quella di oggi, alla scoperta dell'alimento che sarà protagonista del World Milk Day del 1 1 giugno.

Al Padiglione Italia spazio al ruolo del latte materno nell’alimentazione del neonato prematuro e ai temi del latte animale di qualità e delle innovazioni tecnologiche, mentre Coldiretti organizza una sfida di assaggi tra i grandi formaggi italiani e gli omologhi contraffatti in un divertente “Cheese test tra vero e falso Made in Italy”.

Gelati a base di panna acida nel padiglione della Bielorussia, Thé Karak (preparato con latte in polvere), latte allo zenzero e budino di latte Mahlabya nel ristorante del Bahrain. L’Ungheria propone un “latte-trio”, gustoso incontro tra un pasticcino al latte tradizionale, una gelatina di latte al ciliegio e di crème caramel salato; il Kazakistan porta il suo Kumis, bevanda ottenuta dalla fermentazione del latte di giumenta.

Formaggi protagonisti nei padiglioni del Belgio, Svizzero e della Francia; gli Stati Uniti portano la loro New York Cheesecake, la Colombia inserisce nel menu del proprio ristorante il piatto tradizionale Arroz con leche. E ancora, il tipico “kastinys” lituano, il gelato al latte e frutta dell’Angola, il Dulce de leche argentino e il “manjar” cileno.

Tra le curiosità, nel padiglione del Qatar si può scoprire come mungere i cammelli, mentre in Cascina Triulza c'è la simulazione della più tradizionale mungitura della mucca; il Flash Mob di Save the Children dedicato all’allattamento, mentre l'Irlanda preferisce raccontare la tradizione del latte attraverso la musica dal vivo.

Latte, yogurt e formaggi bio accompagnano le esibizioni di atleti di freestyle, esperti nelle discipline del calisthenics (che comprendono ginnastica artistica, parkour e circo acrobatico a corpo libero) e del tricking (connubio di capoeira, Tae kwon Do e ginnastica artistica), al Parco delle Biodiversità. La Festa del Latte è una delle 12 feste previste da Expo, organizzate in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ognuna associata ad un colore e a un genere musicale. I prossimi appuntamenti saranno le Feste del Pane e della Pizza, in programma il 15 e il 21 giugno.

29 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us