Ecologia

A Ecomondo Comieco presenta nuovo bando per la differenziata di carta e cartone

Potranno partecipare tutti i Comuni convenzionati che abbiano tra 5mila e 100mila abitanti e con una raccolta media pro capite inferiore a 27 kg

Rimini, 3 nov. - (AdnKronos) - Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, rinnoverà anche per il 2015 il bando per l’acquisto di attrezzature per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia attraverso uno Sportello attivato con Ancitel, e per comunicarlo sceglie Ecomondo, la Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile in programma a Rimini dal 5 all’8 novembre.

Il nuovo bando metterà a disposizione supporto tecnico e risorse economiche per l’acquisto di nuove attrezzature necessarie ad effettuare o a migliorare il servizio di raccolta differenziata per quei Comuni medio-piccoli concentrati soprattutto al Sud che abbiano registrato performance di raccolta inferiori alla soglia di 27 kg per abitante. Lo sportello, le cui domande verranno gestite tramite un accesso internet, ha permesso sino ad oggi l’erogazione di circa 2 milioni di euro a beneficio di oltre 100 Comuni della Penisola, di cui 79 nel meridione.

“L’anno scorso lo sportello gestito da Ancitel ha avuto un grande successo, con 150 domande di partecipazione pervenute da Comuni convenzionati che hanno richiesto di accedere al bando per incrementare le proprie performance di raccolta differenziata e migliorare il servizio per i cittadini”, dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco.

“Nell’ottica di sostenere e sviluppare ulteriormente la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia, confermeremo l’impegno preso l’anno scorso istituendo un nuovo bando 2014/2015 a cui potranno partecipare tutti i Comuni convenzionati, che abbiano tra 5.000 e 100.000 abitanti e con una raccolta media pro capite inferiore a 27 kg”.

L’industria del riciclo dei rifiuti negli anni ha seguito un trend di crescita, raggiungendo risultati eccellenti nel comparto cartario. Dal 1998 al 2013, il materiale gestito da Comieco è passato 485 mila tonnellate a 1,5 milioni, con una percentuale di riciclo degli imballaggi salita negli anni dal 37% fino all’84%. Nel solo 2013 Comieco ha corrisposto ai Comuni in convenzione circa 83 milioni di euro.

In qualità di promotore di un’economia sostenibile incentrata sul riutilizzo, sul riciclaggio dei rifiuti e sull’impiego dei materiali in maniera più efficiente, anche quest’anno Comieco è partner degli Stati Generali della Green Economy, ospitati nell’ambito della Fiera il 5 e 6 novembre.

3 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us