Ecologia

A Ecomondo al via agli stati generali della green economy

In programma alla Fiera di Riminidall'8 al 9 novembre

Roma, 27 ott. - (AdnKronos) - La green economy italiana in Europa e nel mondo. Sarà questo il tema al centro della quinta edizione degli Stati generali della green economy che si svolgeranno a Rimini Fiera l'8 e il 9 novembre, in occasione di Ecomondo, organizzati dal Consiglio nazionale della green economy, composto da 64 associazioni di imprese green, in collaborazione con i ministeri Ambiente e Sviluppo economico e con il supporto della Fondazione Sviluppo sostenibile.

Secondo il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, "l'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e la spinta all'economia circolare in Italia e in Europa rendono l'ambiente ancor più trasversale e irrinunciabile nelle politiche di sviluppo. La strategia Industria 4.0 sarà il perno di una nuova politica ambientale, in cui saranno fortemente valorizzate le idee innovative nel settore del riciclo, l'ecodesign, i sistemi per il risparmio energetico, le tecnologie a servizio della tutela naturale".

L'Italia, aggiunge il ministro, "ha grandi eccellenze, probabilmente tra le migliori in Europa e al mondo: nelle università, nei centri di ricerca, nelle imprese che da tempo hanno scelto la strada giusta. Sarà la nostra offerta green ad ogni livello a determinare la crescita dell'Italia in senso sostenibile".

Secondo Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, "sostenere le eccellenze e recuperare le difficoltà è una via percorribile di rilancio economico che in Italia non ha uguali. Nulla ha potenzialità di sviluppo comparabili con quelle della green economy in Italia".

Quanto alla fiera, Patrizia Cecchi, direttore Fiere Italia di Rimini Fiera, ricorda che "Ecomondo festeggia il suo ventennale e dall’8 all’11 novembre dedica alla Circolar Economy una edizione a tutto quartiere. In particolare segnalo la mostra ExNovoMaterials in The Circular Economy, che col patrocinio della Commissione Europea rappresenterà la svolta in corso, quella che sta cambiando il modo di utilizzare la materia nel mondo industriale".

La mostra, conclude Cecchi, "diverrà itinerante, ambasciatrice delle eccellenze della circular economy. Attendiamo oltre 100.000 visitatori e una quota in forte crescita di operatori internazionali, frutto anche del road show di 32 tappe svolto in questi mesi in tutto il mondo. A loro proporremo una piattaforma della green technology ormai ai primissimi posti in Europa e orientata da due driver: economia circolare e climate change".

27 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us