Roma, 23 set. - (AdnKronos) - Un manifesto di proposte concrete per risolvere i paradossi del sistema alimentare. A presentarlo questa mattina a Expo sono stati ottanta giovani ricercatori internazionali, coinvolti nel progetto Youth Manifesto del Barilla Center for Food and Nutrition.
Le proposte raccolte vogliono essere un ulteriore contributo alla carta di Milano che verrà consegnata il 26 settembre al presidente Onu Ban-ki Moon. Destinatari ne sono i politici, agricoltori, educatori, manager, giornalisti, attivisti, ricercatori.
Le richieste riguardano l'intera sfera alimentare. Propongono di tenere conto dell'impatto ambientale e sociale delle scelte politiche, di favorire il ritorno dei giovani all'agricoltura, di promuovere l'educazione alimentare, di portare le industrie verso filiere più giuste; sul piano dell'informazione, si chiede l'istituzione di un premio internazionale per il giornalismo sulla sostenibilità agroalimentare, una cooperazione tra attivismo e business più forte e, ai ricercatori, l'elaborazione di dati aperti e sempre imparziali.