Ecologia

2050: scarsità d'acqua per 5 miliardi di persone

Nella Giornata Mondiale dell'Acqua, un allarme: nel 2050 metà della popolazione potrebbe trovarsi in aree con riserve esigue almeno una volta all'anno. La soluzione? Valorizzare i metodi di raccolta e conservazione naturali.

Cinque miliardi: tante sono le persone a cui, nel 2050, potrebbe mancare un regolare accesso all'acqua. A fotografare la preoccupante situazione è il Rapporto mondiale 2018 sullo sviluppo delle risorse idriche, pubblicato dall'Unesco e dal Programma UN Water delle Nazioni Unite alla vigilia della Giornata Mondiale dell'Acqua (giovedì 22 marzo).

Attualmente, 3,6 miliardi di persone abitano in zone in cui l'acqua scarseggia per almeno un mese all'anno, e la cifra è destinata a salire, con una popolazione mondiale che potrebbe arrivare a contare i 10,2 miliardi di unità entro metà secolo. Oggi utilizziamo in totale circa 4.600 km cubi d'acqua: il 70% se ne va per l'agricoltura, il 20% per le attività industriali e il 10% per consumi casalinghi. Tuttavia la domanda è destinata a crescere: negli ultimi 100 anni è aumentata di sei volte, e ogni anno sale dell'1%.

rimedi dal passato. Ma non tutto è perduto. La scarsità di riserve idriche, si legge nel documento, potrebbe essere combattuta tornando a tecniche naturali per intrappolare l'acqua nel suolo, nelle paludi e nella vegetazione, anziché ricorrere solamente a infrastrutture costruite dall'uomo, come bacini idrici artificiali, canali di irrigazione, impianti di trattamento delle acque.

Da sole, queste soluzioni "verdi" non possono risolvere un problema aggravato da sovrappopolazione e cambiamenti climatici; tuttavia in alcuni contesti, e in unione alle soluzioni ideate dall'uomo, hanno dimostrato di saper aumentare la produzione agricola del 20%. Entro metà secolo, 1,7 miliardi di persone, sia in zone rurali, sia in aree cittadine, potrebbero beneficiare di queste tecniche per la valorizzazione dell'acqua costruite in stretto rapporto con il paesaggio.

Esempi virtuosi. Il report ne cita alcune (come piccole strutture per la raccolta di acqua piovana o tradizionali pratiche di preservazione del terreno) che hanno già avuto successo e risollevato le sorti di villaggi colpiti dalla siccità nel Rajastan indiano o nel bacino di Zarqa, in Giordania.

In Cina, il governo pianifica la creazione di 16 città-spugne, che dal 2020 dovrebbero riuscire a riciclare il 70% dell'acqua piovana grazie a una migliore permeabilità del suolo e al ripristino di adiacenti paludi. Questi ecosistemi potrebbero servire anche a contrastare inondazioni e siccità, tra gli effetti più comuni ed estremi del riscaldamento globale.

22 marzo 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us