E se la Corrente del Golfo si bloccasse? Le conseguenze climatiche sarebbero terribili

Un recente (e controverso) studio ipotizza il blocco della Corrente del Golfo entro la fine del secolo. Ci sarebbe un calo drastico delle temperature in tutta Europa e un aumento dell'estensione dei ghiacci polari.

Lui si chiama Peter Ditlevsen ed è recentemente diventato famoso presso la comunità scientifica internazionale per una previsione catastrofica: secondo un suo studio, pubblicato su Nature Communications, la Corrente del Golfo si "spegnerà" improvvisamente in un non meglio precisato momento compreso tra il 2025 e il 2095. Sufficientemente vicino quindi per farci preoccupare. Ma andiamo con ordine: che cos'è la Corrente del Golfo? E perché è così importante?

Dal Messico a Polo. La Corrente del Golfo è un complesso sistema di circolazione delle acque dell'Oceano Atlantico che spinge verso il Polo Nord le acque tiepide provenienti dal Golfo del Messico. In prossimità del Circolo Polare l'acqua si raffredda e si inabissa creando potenti correnti discendenti. La Corrente del Golfo è responsabile del clima di tutti i Paesi europei che si affacciano sull'Atlantico. Se dovesse davvero "spegnersi", l'Europa, ma in realtà buona parte dell'emisfero boreale, andrebbe incontro a una drastica riduzione delle temperature, stimata nell'ordine di 10-15°C. Sarebbe la fine dell'agricoltura e della vita quotidiana così come la conosciamo oggi. Non solo: la mancata circolazione dell'acqua verso il Polo Nord provocherebbe un aumento del livello dei mari sulla costa orientale delle Stati Uniti e molte città finirebbero sott'acqua.

Non succede. Ma se succede... Fantascienza? Non troppo: la Corrente del Golfo si è già spenta durante l'Era Glaciale, 115 mila anni fa. La preoccupazione di Ditlevsen è condivisa da Niklas Boers, che nel 2021 ha condotto una ricerca sulla salute della Corrente. Analizzando i dati relativi a salinità, temperatura e altri parametri relativi agli ultimi 150 anni, Boers ha scoperto che a causa del riscaldamento globale la corrente sta diminuendo la propria velocità. Il costante aumento delle temperature sta facendo sciogliere grandi quantità di ghiaccio dalla calotta polare. L'acqua dolce defluisce nell'oceano, ne abbassa la salinità e ne rallenta la velocità. Secondo la ricerca, la velocità della Corrente del Golfo è già al punto più basso degli ultimi 1600 anni.

Dobbiamo fare scorta di legna e di abbigliamento pesante? La comunità scientifica è in realtà piuttosto scettica sulle conclusioni della ricerca di Ditlevsen. Sebbene il blocco della Corrente del Golfo sia un rischio considerato da diversi modelli, è molto difficile prevedere quanto questo potrà accadere. Molti scienziati contestano al collega le numerose ipotesi sulle quali si basa la sua teoria e che non è detto si verificheranno davvero nei prossimi 80-90 anni.

Non significa però che questi studi sulla Corrente del Golfo non siano importanti, perchè comunque evidenziano gli effetti dell'attività umana su uno dei fenomeni naturali più importanti per il clima del pianeta.

28 settembre 2023 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us