Animali

Trovato il vomito fossilizzato di un predatore giurassico

Nello Utah è stata ritrovata una chiazza di vomito risalente al Giurassico, probabilmente lasciata da un'amia. Ecco che cosa ci racconta.

La Formazione Morrison è una gigantesca area degli Stati Uniti, distribuita tra Wyoming, Colorado, Montana e altri Stati americani, composta di rocce sedimentarie che risalgono al Giurassico e che contengono una quantità straordinaria di fossili risalenti a quel periodo. Scoperta per la prima volta nel 1877, è talmente ricca (e vasta) che a più di un secolo di distanza riesce ancora a regalarci sorprese.

L'ultima arriva da un angolo dello Utah, dove un trio di paleontologi dello Utah Field House of Natural History State Park Museum ha rinvenuto un fossile molto raro: una chiazza di vomito giurassica, che contiene i resti semidigeriti di un pasto andato di traverso a quello che con ogni probabilità era un grosso pesce. I risultati della disgustosa analisi sono stati pubblicati sulla rivista Palaios.

Jurassic… Bar? L'area dove è stato ritrovato il fossile è nota ai paleontologi come Jurassic Salad Bar, un nome autoesplicativo che le è stato attribuito per via della grande quantità di piante fossili che vi si ritrovano. I fossili ritrovati in precedenza nell'area fanno pensare che si trattasse di uno stagno, popolato da pesci e anfibi. E sono proprio questi ultimi che sono stati rinvenuti in grande quantità in quella che è stata identificata come una chiazza di vomito.

Si tratta di un agglomerato compatto e disordinato di piccole ossa (alcune non superavano i 3 mm di lunghezza), appartenenti a rane e salamandre – tra cui quella che potrebbe essere la più piccola mai trovata nell'area. Ovviamente le ossa sono tutto quello che rimane del vomito preistorico, perché sono l'unica parte della "zuppa" che può fossilizzarsi; ma la loro concentrazione e condizione suggeriscono che si tratti di resti masticati, semi-digeriti e poi espulsi.

Chi è l'autore? Ovviamente il vomito fossile fornisce informazioni su che cosa aveva mangiato il "vomitante", ma non sulla sua identità. Per quello i paleontologi sono andati per esclusione: il prescelto è un membro dell'ordine Amiiformes (oggi è quasi estinto e rappresentato da una singola specie, Amia calva).

Un'altra cosa che non si può sapere osservando il vomito è come mai l'animale non abbia finito di digerire: l'indigestione è la spiegazione più facile, ma ci sono alcuni pesci moderni che rimettono strategicamente per distrarre i predatori che li inseguono, e lo stesso potrebbe valere per il misterioso vomitatore giurassico.

27 settembre 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us